I danni provocati dal maltempo in Romagna e nell’alto Mugello hanno avuto conseguenze anche per la raccolta , il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti.
I tre comuni dell’alto Mugello fanno riferimento ad Hera per la gestione del servizio di igiene urbana in quanto facenti parte dell’Ato Romagna.
Già in data 23 maggio in presidente della Regione Toscana aveva emesso un’ ordinanza con la quale,” in conseguenza della situazione emergenziale, erano state emanate disposizione per la gestione in deroga dei rifiuti urbani, provenienti dai comuni toscani di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio a Marradi, gestiti da Herambiente spa, nella discarica in località il Pago nel Comune di Firenzuola, senza preventivo trattamento, per un periodo di 30 giorni e un quantitativo complessivo pari a 600 tonnellate, al fine di evitare il verificarsi di situazioni di criticità nella gestione dei rifiuti stessi.
Adesso visto il permanere delle difficoltà di transito sulla viabilità Hera ha chiesto alla Regione Toscana la possibilità di continuare a conferire rifiuti senza trattamento a Il Pago ma solo relativamente al solo comune di Firenzuola ancora per 30 giorni, sottolineando di aver conferito molto meno di quanto autorizzato, circa 250 tonnellate a fronte delle 600 previste nell’ordinanza.
La nuova ordinanza di Giani del 27 giugno prevede quindi :
1) che i rifiuti urbani, con codice EER 200301, provenienti dal comune toscano di Firenzuola, gestiti da Herambiente spa, vengano conferiti alla discarica in località il Pago senza preventivo trattamento, per il periodo necessario al ripristino delle corrette condizioni delle infrastrutture di collegamento tra Firenzuola e la Regione Emilia-Romagna, per un quantitativo massimo, complessivo, pari a 350 tonnellate, in deroga: a. alla pianificazione dei flussi di conferimento dei rifiuti urbani;
b. al trattamento preliminare ai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo 36/2003;
c. alle prescrizioni del provvedimento unificato delibera di Giunta regionale n. 681 del 18/06/2018 e, in particolare alla necessità di preventiva autorizzazione da parte delle autorità competenti per il conferimento senza trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati, codice EER 20.03.01, in caso di emergenza;
2) che la durata massima della presente ordinanza è pari a 1 (uno) mese, dalla data di approvazione, reiterabile ai sensi della normativa vigente