Home » Nuova Biblioteca comunale a Firenzuola

Nuova Biblioteca comunale a Firenzuola

di Leonardo Romagnoli

Firenzuola_Scarpelli

 

 

Sabato 21 Dicembre. alle ore 11,00 sarà inaugurata la nuova Biblioteca Comunale, nei locali della Ex Caserma dei Carabinieri in Via SS. Annunziata.
Le opere progettate e dirette dall’Ufficio Tecnico Comunale e realizzate da un impresa locale, sono consistite sostanzialmente nella ristrutturazione della ex Caserma dei Carabinieri, tramite adeguamenti degli impianti, nuovi accessi, opere murarie per la creazione degli spazi e dei servizi igienici, creazione di una saletta dedicata ai ragazzi, trasformazione delle “ex celle” in spazi lettura, recupero degli arredi esistenti ed acquisto
di nuovi per la zona accoglienza e la stanza ragazzi, per un importo complessivo di 58.000 Euro, per la maggior parte finanziati con fondi Gal-Start; successivamente è stato messo in campo il complesso lavoro di trasloco, archiviazione e catalogazione di tutto il materiale, che ammonta a circa 27.000 “pezzi” tra libri e documenti multimediali.
Voglio esprimere grande soddisfazione per l’intervento realizzato che, a fronte di un investimento molto contenuto, trasforma in modo sostanziale la fruibilità della biblioteca, con un ambiente accogliente, luminoso e spazi più che triplicati (passiamo dai precedenti 70 mq. ad uno spazio di 250 mq.), dando in questo modo maggiore dignità al servizio, che vede un costante incremento di accessi dei cittadini (gli iscritti “attivi” che utilizzano il prestito sono circa 1000) e di prestiti (circa 22.000/anno).
Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno del personale Comunale ed in particolare dei nostri tecnici Sara Di Gregorio e Lucia Malzezzi per l’attenta progettazione e direzione dei lavori, della bibliotecaria Daniela Paolini che ha curato il complicato compito di trasferimento di tutto il materiale librario e multimediale, di tutto il personale operativo e autisti del Comune, per i lavori di sistemazione, trasloco ed arredamento dei nuovi spazi; infine un ringraziamento sincero va al gruppo di cittadini volontari che gratuitamente hanno contribuito in modo determinante alla realizzazione di questo splendido intervento.
L’obiettivo per il 2014 è quello di rifare la facciata, migliorare l’accessibilità esterna e provvedere alla sistemazione del giardino, finalmente direttamente collegato ai nuovi locali.

Il sindaco

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00