Venerdì 14 giugno alle 17,30 in piazza Verdi a San Francesco
NASCE A PELAGO LA FONDAZIONE FEDERICO FAGIOLI ONLUS
L’obbiettivo è quello di aiutare le famiglie di ragazzi che hanno subito incidenti stradali gravi
PELAGO – Aiutare le famiglie di giovani che hanno subito gravi incidenti ad affrontare la situazione, trovare le strutture giuste ed il sostegno necessario. E’ questo l’obbiettivo della “Fondazione Federico Fagioli Onlus” che sarà presentata alla popolazione, venerdì prossimo, 14 giugno alle ore 17,30 a San Francesco in piazza Verdi. Durante la serata saranno presentati progetti e finalità dell’organizzazione, sito internet e del logo della fondazione. L’incontro si concluderà con una passeggiata lungo il fiume Sieve fino alla confluenza con l’Arno.
La fondazione nasce a seguito ad un grave incidente , avvenuto il 12 luglio 2010 a Compiobbi, che cambia decisamente la vita di Federico: una macchina gli taglia la strada mentre lui viaggiava sulla sua bicicletta. Federico allora aveva 25 anni ed era un amante dello sport , l’ impatto è stato violento ed il ragazzo viene subito ricoverato a Careggi in terapia intensiva. Per Federico e i suoi familiari comincia la lunga strada verso la riconquista di una condizione di vita migliore. Iniziano i “viaggi” a Imola in una struttura specializzata ed in Austria, a Innsbruck.
Grazie a questa esperienza, parte l’idea di far nascere la fondazione. L’obbiettivo è quello di aiutare i ragazzi che subiscono incidenti con conseguenti traumi gravi alla spina dorsale, di dare assistenza informativa ai familiari: a partire da dove andare a curarsi, quali sono le migliori strutture in Europa, come affrontare i lunghi periodi di permanenza lontano da casa e i relativi costi. La Fondazione Federico Fagioli Onlus si occuperà di tutti questi aspetti.
La fondazione starà inoltre vicina a tutti coloro i quali si trovano a vivere quei pochi secondi che travolgono la propria esistenza, trasformandola in un buio totale, un tunnel apparentemente senza uscita ma dal quale si può lentamente riemergere.