Un importante passo avanti per le politiche di genere e le pari opportunità nel Mugello: la giunta dell’Unione dei Comuni ha approvato questa mattina il protocollo d’intesa con Artemisia APS, associazione attiva nella prevenzione e nel contrasto della violenza maschile sulle donne, della violenza sessuale e della violenza adulta sull’infanzia.
Un Mugello più inclusivo e sicuro
“Finalmente abbiamo formalizzato un rapporto di collaborazione strutturato con Artemisia”, spiega l’Assessora Sara Di Maio. “Questo accordo ci permetterà di lavorare insieme per costruire procedure operative di intervento, creare un linguaggio comune tra gli operatori, promuovere percorsi formativi nelle scuole e sviluppare studi e ricerche sul territorio. È un altro tassello per un Mugello più inclusivo e che rifiuta ogni forma di violenza”.
Sinergia e azioni concrete
L’accordo rafforza gli interventi già avviati da Artemisia sul territorio, in convenzione con la Società della Salute del Mugello, e punta a promuovere politiche coordinate e continuative. Elena Baragli, Presidente di Artemisia, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:
“Il protocollo con l’Unione dei Comuni rappresenta una volontà politica e strategica fondamentale per dare continuità alle attività di prevenzione e supporto alle vittime. Politiche multi-agenzia coordinate sono raccomandate dalla Convenzione di Istanbul, che rappresenta il nostro punto di riferimento”.
Grazie a questa collaborazione, il Mugello si conferma un territorio sempre più attento alle pari opportunità, alla tutela dei diritti e alla lotta contro ogni forma di violenza. 💜