Home » Mugellandia – Capitolo 2: Trekking, sapori e musica tra Scarperia e Sant’Agata

Mugellandia – Capitolo 2: Trekking, sapori e musica tra Scarperia e Sant’Agata

di Leonardo Romagnoli

Dopo il successo di Peccioli, riuscirà Scarperia e San Piero a tenere alto il nome della Toscana nella sfida per conquistare lo scettro del “Borgo più bello d’Italia”? Lo scopriremo presto, ma nel frattempo il viaggio a puntate di “Mugellandia” continua con il suo secondo capitolo: Trekking & Forchetting. Una giornata all’insegna della natura, del buon cibo e della cultura, tra i panorami mozzafiato del Mugello.

Un’esperienza a 360° tra storia, gusto e leggerezza

L’appuntamento è per domenica 16 marzo 2025 alle 10:30 in Piazza dei Vicari, cuore pulsante di Scarperia, gioiello medievale che un tempo difendeva le rotte strategiche tra Firenze e Bologna. Oggi, Scarperia è uno dei Borghi più belli d’Italia, celebre per l’antica arte della coltelleria artigianale e per il suo incantevole centro storico, dominato dal maestoso Palazzo dei Vicari.

Il trekking: natura e tradizione

Dopo una gustosa prima tappa gastronomica a sorpresa, si parte per un percorso di trekking leggero: 13 km tra asfalto e sterrato, con un dislivello contenuto (260 metri), immersi nel paesaggio ondulato e verdeggiante del Mugello. La meta è Sant’Agata, piccolo borgo medievale che sembra uscito da una cartolina. Qui, il tempo pare essersi fermato attorno alla splendida Pieve romanica, luogo di sosta ideale per i camminatori lungo la Via degli Dei.

Forchetting: quando il pranzo è parte del viaggio

Altro che barrette energetiche! A Sant’Agata ci si ferma per il mitico “Forchetting”: un pranzo tipico e conviviale all’Osteriola, dove si gusta un classico del territorio: i tortelli mugellani ripieni di patate al ragù, accompagnati da acqua e vino. Una pausa genuina, economica e profondamente radicata nelle tradizioni locali.

Arte, musica e meraviglia

Dopo pranzo, spazio alla cultura con la visita alla Pieve e all’originalissimo Museo della Musica (UFO Club): un vero scrigno per gli appassionati, con vinili rari, autografi, strumenti vintage e juke box anni ’50 e ’60. Al termine del percorso, si rientra a Scarperia: chi vuole potrà visitare il Palazzo dei Vicari, con i suoi affreschi, il Museo dei Ferri Taglienti e una vista mozzafiato dalla torre al tramonto.


Info utili

  • Quando: Domenica 16 marzo 2025
  • Durata: Dalle 10:30 alle 18:00 circa
  • Ritrovo: Piazza dei Vicari, Scarperia
    📍 Link Google Maps
  • Parcheggio: gratuito nei dintorni
  • Cosa portare: scarpe da trekking o trail running, abbigliamento comodo, zaino, acqua

Costi:

  • Trekking e guida: € 18,00
  • Pranzo (Forchetting): € 15,00
  • Ingresso Palazzo dei Vicari (facoltativo): € 5,00

Prenotazioni:

Obbligatorie tramite Joey Trek (Giuseppe Cristiano, guida ambientale ed esperto di turismo)
Contatti disponibili via telefono, Whatsapp o Telegram.


Una giornata che unisce cammino, gusto e bellezza, nel cuore della Toscana più autentica. Non resta che infilare gli scarponi, prenotare e lasciarsi sorprendere da questo nuovo emozionante Capitolo di Mugellandia.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00