Tutto pronto per accogliere la marea di appassionati che, tra sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, raggiungeranno l’autodromo del Mugello, a Scarperia, per uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: il Gran Premio di MotoGP. Per l’occasione, Trenitalia, attraverso il servizio Regionale Toscana e in collaborazione con la Regione Toscana, ha predisposto sette corse straordinarie e un aumento dei posti disponibili sui convogli ordinari per facilitare gli spostamenti da e verso il circuito.
Il piano straordinario di mobilità riguarda principalmente la tratta tra Firenze Santa Maria Novella e Borgo San Lorenzo, punto di snodo fondamentale per chi si dirige al circuito. Il programma completo dei treni è già disponibile sul sito ufficiale trenitalia.com.
Corse potenziate per sabato 21 giugno
Il primo intervento straordinario sarà attivato nella giornata di sabato, in coincidenza con la Sprint Race, per agevolare il ritorno degli spettatori. È previsto un treno straordinario in partenza da Borgo San Lorenzo alle ore 18:04, diretto a Firenze SMN, che permetterà di rientrare comodamente al termine delle attività in pista.
Domenica 22 giugno: un flusso continuo di treni
La giornata di domenica, clou del weekend, vedrà un fitto programma di corse, tra treni ordinari e straordinari, pensati per coprire le fasce orarie più frequentate.
Partenze da Firenze verso Borgo San Lorenzo (mattina):
- 7:29
- 7:55
- 8:20
- 8:40
- 8:55
- 9:32
- 9:52
- 11:40
Ritorni da Borgo San Lorenzo a Firenze SMN (pomeriggio):
- 16:41
- 17:08
- 17:28
- 17:46
- 18:04
- 18:28
- 18:48
- 19:28
- 19:47
- 20:28
- 20:50
- 21:28
Biglietti: acquistare in anticipo conviene
Per evitare disagi, Trenitalia raccomanda caldamente ai viaggiatori di acquistare in anticipo i biglietti, soprattutto quelli di ritorno, poiché l’accesso ai treni è consentito solo con titolo di viaggio valido. I biglietti sono disponibili online sul sito trenitalia.com e tramite l’app ufficiale, oltre che presso le biglietterie fisiche e automatiche nelle stazioni.
In alternativa, è possibile rivolgersi ai 4.700 punti vendita affiliati ai circuiti Lottomatica, Sisal e SIR (tabaccai), diffusi su tutto il territorio.
Con questo potenziamento dei collegamenti ferroviari, il viaggio verso il Mugello diventa più semplice e sostenibile, contribuendo a ridurre il traffico su strada in un’area notoriamente congestionata nei giorni del Gran Premio.
Un’iniziativa concreta che conferma l’impegno di Trenitalia e della Regione Toscana nella promozione della mobilità pubblica anche in occasione di grandi eventi, con l’obiettivo di garantire un’esperienza di viaggio confortevole, sicura e accessibile a tutti.