Home » MotoGP al Mugello, Triberti: “Un banco di prova superato, territorio all’altezza di un evento mondiale”

MotoGP al Mugello, Triberti: “Un banco di prova superato, territorio all’altezza di un evento mondiale”

di Leonardo Romagnoli

Il rombo dei motori della MotoGP al Mugello Circuit non rappresenta soltanto uno spettacolo sportivo, ma è anche una cartina di tornasole per misurare la tenuta di un intero territorio. E a dirlo con chiarezza è il Presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello, Federico Triberti, che ha voluto evidenziare il valore dell’evento anche da un punto di vista istituzionale e infrastrutturale.

“È stata una vetrina importante per il Mugello”, ha affermato Triberti, sottolineando come manifestazioni di questa portata abbiano un impatto significativo non solo sul piano dell’immagine ma anche sul tessuto economico e occupazionale locale. La MotoGP, infatti, porta sul territorio migliaia di persone tra appassionati, addetti ai lavori, giornalisti e turisti, generando un indotto che si riflette su alberghi, ristoranti, attività commerciali e servizi.

Un’occasione che, secondo il presidente, ha trovato un territorio pronto e capace di rispondere positivamente nonostante le criticità. “Le infrastrutture stradali sembrano, nonostante le difficoltà, sostenere un flusso così intenso di traffico e persone”, ha aggiunto, facendo riferimento al sistema viario, ai parcheggi, alla gestione della mobilità e alla sicurezza, tutti elementi messi sotto pressione ma gestiti con efficienza.

“Il Mugello ha retto bene”, ha ribadito Triberti, con orgoglio. Un’affermazione che non riguarda solo la logistica, ma anche la capacità delle amministrazioni locali, delle forze dell’ordine, delle associazioni di volontariato e dei cittadini di fare sistema per accogliere un evento di livello mondiale.

La MotoGP non è solo un weekend di sport, ma un vero banco di prova per la capacità di un territorio di sostenere e valorizzare eventi di rilevanza internazionale. E secondo il presidente, il risultato è stato all’altezza delle aspettative.

Infine, Triberti ha voluto sottolineare come appuntamenti di questo genere rappresentino una leva importante per lo sviluppo del territorio, sia in termini di visibilità che di opportunità lavorative. “Dobbiamo continuare su questa strada, investendo in qualità e in collaborazione tra pubblico e privato”, ha concluso.

Il bilancio, insomma, è più che positivo. Il Mugello ha dimostrato ancora una volta di poter essere non solo teatro di grandi competizioni, ma anche modello organizzativo e punto di riferimento per il turismo sportivo.

Tommaso Triberti Presidente dell’Unione dei Comuni

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00