Rapporto Enea su efficienza energetica: nel 2012 risparmiate 75.000 GWh, bene industria e residenziale
06/02/14 |
L”applicazione delle misure previste dal PAEE ha consentito nel 2012 un risparmio energetico complessivo di circa 75.000 GWh/anno, 30% in più rispetto al 2011,e i settori che hanno di più contribuito a questo risultato sono l’ industria e il residenziale. |
Questo quanto emerge dal terzo “Rapporto annuale sull’ efficienza energetica” presentato oggi dall’ Enea che analizza i risparmi energetici conseguiti in seguito all’applicazione del Piano di Azione Nazionale per l’Efficienza Energetica (PAEE) e della Strategia Energetica Nazionale (SEN), passando in rassegna le misure di miglioramento dell’Efficienza Energetica. Secondo il Rapporto, che sottolinea come si sia raggiunto il 60% dell’obiettivo fissato dal PAEE per il 2016, i due settori, industria e residenziale, rappresentano l’80% del risparmio totale conseguito. L’industria ha raggiunto questi ottimi risultati grazie all’adozione di tecnologie più innovative riguardanti l’impiantistica di supporto ed i processi produttivi, la cogenerazione ad alto rendimento, i motori elettrici ad alta efficienza e il recupero di calore dai processi produttivi e l’efficientamento energetico.
|