COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO-ABBATTIMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE PER INTERVENTI DI EDILIZIA SOSTENIBILE
Il Comune di Scarperia e San Piero ha recentemente approvato il Regolamento sugli Incentivi per il risparmio energetico, che prevede una riduzione sugli oneri di urbanizzazione per nuove costruzioni e interventi sul patrimonio edilizio esistente, sia per gli edifici residenziali che per quelli produttivi.
Si tratta di un altro degli obiettivi compresi nel programma elettorale del Sindaco, l’attuazione del quale va ad aggiungersi ad una serie di altri provvedimenti di mitigazione di tributi di competenza comunale – primo fra tutti l’abolizione della Tasi per il 2014 – e di riduzioni e unificazioni di tariffe, resi possibili grazie all’operazione di fusione dei Comuni di Scarperia e San Piero a Sieve.
“In un periodo di crisi, che interessa anche il settore edilizio – dice infatti il Sindaco, Federico Ignesti – ci sta a cuore venire incontro alle esigenze emergenti di cittadini e imprese premiando, come in questo caso, interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, attraverso conseguenti riduzioni degli oneri di urbanizzazione”. E lo stesso primo cittadino conclude mettendo in rilievo l’importanza di condurre una politica attenta all’ambiente, anche attraverso incentivi mirati, come nel caso in questione.
Gli interventi che consentono, in base alla nuova regolamentazione, riduzioni percentuali sugli oneri di urbanizzazione secondaria, sono quelli che prevedono l’impiego di tecnologie e materiali volti al risparmio energetico in generale, come, ad esempio, il miglioramento dell’efficienza energetica dell’involucro (isolamento tetto, isolamento esterno, infissi) ed il miglioramento e adeguamento degli impianti (pannelli fotovoltaici/solari, generatori di calore ad alto rendimento). Per potervi accedere è disponibile, sul sito del Comune, l’apposito schema di domanda.