Proseguono senza sosta i lavori di somma urgenza nel territorio comunale di Marradi, dove le conseguenze dell’alluvione di marzo 2025 hanno provocato ingenti danni alla viabilità e messo in difficoltà cittadini e imprese locali.
Nei giorni scorsi il Comune ha emanato due distinte ordinanze di chiusura di altrettante strade comunali, Piano Rosso e Albero, entrambe duramente colpite dall’ondata di maltempo che ha interessato gran parte dell’Appennino tosco-romagnolo.
Per quanto riguarda la strada comunale di Piano Rosso, è stata predisposta la chiusura totale al traffico per consentire l’esecuzione degli interventi di consolidamento e messa in sicurezza del fronte franoso. Il cantiere, del valore di circa 850.000 euro, prevede il posizionamento dei micropali strutturali, lavori che dovrebbero concludersi entro i primissimi giorni di luglio. A seguire, le opere proseguiranno anche con la riapertura parziale della viabilità, grazie all’installazione di reti e sistemi di contenimento a protezione del versante.
La chiusura di questo tratto stradale sta creando non poche difficoltà ai residenti, agli utilizzatori abituali e anche a un’attività produttiva locale, già pesantemente danneggiata dalle conseguenze dell’alluvione e ora costretta a fare i conti con ulteriori ostacoli logistici.
Parallelamente, un’altra ordinanza riguarda la strada comunale della frazione di Albero, unica via di accesso per le famiglie che vi risiedono. Il provvedimento si è reso necessario per avviare la seconda fase dei lavori di somma urgenza, destinati a stabilizzare il tratto stradale che, nonostante i primi interventi di riapertura, ha continuato a manifestare gravi criticità di stabilità.
L’intervento sulla strada di Albero ha un importo complessivo di circa 700.000 euro e comprende il consolidamento del fronte franoso, risultato indispensabile dopo le verifiche tecniche condotte dagli uffici comunali e dai professionisti incaricati.
Per minimizzare i disagi ai residenti, l’ordinanza prevede la chiusura temporanea a fasce orarie, secondo il seguente calendario:
- Lunedì: dalle 12:00 alle 18:00
- Martedì, Mercoledì e Giovedì: dalle 7:30 alle 18:00
- Venerdì: dalle 7:30 alle 13:00
Negli altri orari sarà consentito il transito ai residenti e ai proprietari degli immobili, ma con alcune limitazioni: divieto di transito per i veicoli superiori alle 3,5 tonnellate e limite di velocità fissato a 20 km/h.
L’Amministrazione comunale ha comunicato che i lavori sulla strada di Albero dovrebbero concludersi entro il mese di luglio, salvo eventuali imprevisti legati alle condizioni meteo o a difficoltà operative.
Questi interventi si inseriscono in un quadro più ampio di cantieri aperti su gran parte della rete stradale comunale, a seguito dei gravi eventi alluvionali che hanno colpito il territorio marradese, causando danni alle infrastrutture e un forte impatto sulla vita quotidiana delle comunità locali.
Il sindaco e gli uffici tecnici hanno sottolineato l’importanza di garantire in tempi rapidi la sicurezza e la percorribilità delle strade principali, per ridurre l’isolamento di alcune zone e sostenere le attività economiche che operano nell’area.
Matteo Guidotti, dell’Ufficio Staff del Sindaco, ha ribadito che il Comune continuerà a monitorare attentamente la situazione e a coordinarsi con le imprese incaricate per rispettare i tempi previsti e limitare al massimo i disagi alla popolazione.
Nei prossimi giorni saranno aggiornati i cittadini sugli sviluppi e sull’eventuale programmazione di ulteriori interventi di consolidamento. L’obiettivo dichiarato dall’Amministrazione è quello di restituire al più presto la piena funzionalità alla viabilità compromessa dall’alluvione e ripristinare condizioni di sicurezza adeguate in tutte le frazioni coinvolte.