Marradi, escursionista disperso: ritrovato in buone condizioni dopo una notte all’aperto

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco nel comune di Marradi, nei pressi dell’Eremo di Gamogna, per la ricerca di un escursionista disperso. L’uomo, classe 1971, era atteso all’eremo ma non vi aveva mai fatto ritorno, facendo scattare l’allarme.

L’operazione di soccorso è iniziata intorno alle 23:20 di ieri sera, con il coinvolgimento delle squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Firenze, provenienti dal distaccamento di Marradi, Borgo San Lorenzo e dalla sede centrale. Sul posto sono state inviate due squadre di terra, mentre la sala operativa ha attivato le procedure con il gestore telefonico per individuare l’ultima posizione nota dell’escursionista, restringendo così l’area delle ricerche.

Per supportare le operazioni sono state mobilitate le unità cinofile, il personale specializzato Dedalo del Comando di Prato, oltre a un funzionario e personale esperto in topografia applicata al soccorso. Tuttavia, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, non è stato possibile utilizzare i droni durante la notte.

Fortunatamente, alle prime luci dell’alba, le ricerche sono terminate con un esito positivo: l’escursionista è stato ritrovato in buone condizioni nei pressi di Camurano, dove aveva deciso di trascorrere la notte all’aperto.

L’episodio si è concluso senza conseguenze, grazie al tempestivo intervento dei soccorritori e alla preparazione dell’escursionista, che ha saputo gestire l’emergenza in attesa dei soccorsi.

Lascia un commento