Home » Marradi: da Tunisia e Marocco per conoscere il Marrone Mugello Igp

Marradi: da Tunisia e Marocco per conoscere il Marrone Mugello Igp

di Leonardo Romagnoli

Marradi: da Tunisia e Marocco per conoscere il Marrone Mugello Igp

La delegazione è in Toscana con le Nazioni Unite, ieri tappa a Marradi

visitamarronemarradi1

Dalla Tunisia e dal Marocco in Mugello per conoscere esperienze di valorizzazione e tutela di prodotti tipici ed eccellenze del territorio. Come il Marrone del Mugello Igp. Rappresentanti di istituzioni, produttori e associazioni di categoria dei due Paesi nordafricani hanno partecipato ieri a un incontro a Marradi, presso il Centro di Studio e Documentazione sul Castagno, tappa del viaggio di studio in Toscana organizzato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (Unido) nell’ambito del progetto “PAMPAT” volto a sostenere la promozione dei prodotti agroalimentari tipici e del territorio nei mercati internazionali.visitamarronemarradi3
La delegazione tunisina-marocchina, 21 membri, ha incontrato il sindaco di Marradi Tommaso Triberti, il presidente del Centro studi sul Castagno Elvio Bellini e quello del consorzio del Marrone del Mugello Igp Emanuele Piani, la presidente dell’associazione Strada del Marrone del Mugello di Marradi Maria Rosaria Bassani, rappresentanti del Gal Start e del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze (prof. Andrea Marescotti e Giovanni Belletti) che ha curato il coordinamento scientifico e logistico dell’iniziativa.
Il Marrone del Mugello Igp è stato uno dei “casi di studio” individuati e presi in esame nella visita in Toscana, per conoscere da vicino esperienze di tutela e promozione di produzioni tipiche locali, come ad esempio marchi e certificazioni di qualità, e le realtà che le hanno attuate.visitamarronemarradi2

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00