Home » Marchesini Group nuovo stabilimento a Barberino

Marchesini Group nuovo stabilimento a Barberino

di Leonardo Romagnoli

Family&Friends alla sede Neri di Barberino di Mugello e posa della prima pietra del nuovo stabilimento

 

In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario, Marchesini Group, fondata nel 1974 a Pianoro nel Bolognese, organizza una giornata speciale nello stabilimento produttivo Neri di Barberino di Mugello.

Sabato 11 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30, l’azienda apre le porte a familiari e amici dei collaboratori, offrendo l’opportunità di visitare la fabbrica, osservare le macchine in funzione e partecipare ad attività e laboratori creativi. Family&Friends è il format che la multinazionale leader nella progettazione e produzione di macchine e linee di confezionamento per l’industria farmaceutica e cosmetica sta portando nelle diverse sedi del gruppo. Sabato 11 maggio si fa tappa a Barberino di Mugello allo stabilimento Neri, specializzato nella produzione di macchine etichettatrici, dove sono impiegati 185 collaboratori. Sarà l’occasione per la posa della prima pietra del nuovo stabilimento di circa 4mila mq che si aggiungerà ai tre stabilimenti produttivi già esistenti. I cantieri, appena avviati, si concluderanno entro 18 mesi.

 

 

All’inaugurazione dei lavori per l’ampliamento della sede, che si terrà alle ore 11.00, in via Pian della Fonda, 6, Barberino di Mugello, è prevista la partecipazione di:

Giampiero Mongatti, sindaco di Barberino di Mugello

Maurizio Marchesini, presidente di Marchesini Group S.p.A.

Valentina Marchesini, direttrice Risorse Umane, Marketing&Communications Marchesini Group S.p.A.

Guido Boddi, direttore di stabilimento Neri – Barberino di Mugello

Stefano Grisostomi, ingegnere direttore dei lavori

 

 

 

Programma della mattinata:

Dalle ore 9.30 per familiari, amici, collaboratori – Family&Friends

Colazione

Tour aziendale

Giochi e attività ispirati al futuro, in collaborazione con la cooperativa La Lumaca:

C’era una volta a Pianoro”: lettura animata per i bambini che racconta la storia del Gruppo.

La Città del futuro: laboratorio di tinkering per adulti e ragazzi. Si potranno costruire curiose reazioni a catena, come metafora dell’energia circolare di un fantasioso villaggio green, utilizzando materiali di recupero.

Visita all’apiario aziendale: inaugurazione del nuovo apiario, un’occasione per godere di questa esperienza con l’apicoltore. L’apiario comprende 6 arnie che possono ospitare fino a 300 mila api: producono miele per i dipendenti. Un luogo inedito all’interno negli spazi esterni dell’azienda per attività di team building, didattiche e di sensibilizzazione sulle tematiche del cambiamento climatico, sostenibilità e biodiversità.

Ore 11.00 per autorità, istituzioni e stampa – Posa della prima pietra del nuovo stabilimento

Ore 12.30 conclusione dell’evento

 

uff stampa

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00