“Occorre porre la questione a livello sovra-regionale coinvolgendo le Regioni che hanno confini montani, dove le vicinanze a volte non sono quelle dentro ai confini amministrativi. Per questo scopo a fine novembre ho presentato una interrogazione alla Giunta per sapere se questa strada possa essere intrapresa, auspicandolo, perché il problema ormai è cogente”. Così la consigliera regionale del Partito democratico Fiammetta Capitossi interviene sulla situazione di mancanza di medici di base che si sta verificando a Marradi e Palazzolo sul senio.
“La Regione – ricorda l’esponente Pd – con la decisione di offrire incentivi economici e supporto logistico per trovare casa e ambulatorio, ai medici che decidano di prendere servizio in zone montane, ha dimostrato di avere a cuore la montagna e i piccoli centri, grandi patrimoni naturalistici ma difficili da raggiungere. Purtroppo mancano i Professionisti che vogliono venire, pur davanti a questi elementi di favore, e con il pensionamento degli ultimi medici in attività, sempre più cittadini rimangono senza medico di famiglia. È il caso di Marradi e Palazzolo sul Senio, dove dal primo gennaio ne rimarrà soltanto uno, per circa 5000 cittadini ma per 263 km quadrati di territorio.
Occorre trovare quindi una soluzione tampone in quanto non è sostenibile far andare persone anziane a Borgo San Lorenzo per una visita. E neanche lo sarebbe andare a Brisighella, nel caso si potesse prendere medico fuori regione.
Mi sto quindi attivando con la Giunta regionale per attenzionare la situazione ormai diventata di stretta urgenza, con una interrogazione in tal senso. Mi auguro che con la Asl Toscana Centro si possano trovare soluzioni tampone, rispondenti alle esigenze delle popolazioni di Marradi e Palazzolo”