Il maltempo torna a minacciare il territorio mugellano e Marradi si prepara ad affrontare una nuova emergenza. In vista della perturbazione attesa nelle prossime ore e dell’allerta arancione emessa dalla Protezione civile, il Comune ha disposto l’evacuazione temporanea di circa 70 persone, oltre ad alcune seconde case, come misura preventiva.
A comunicarlo è il sindaco Tommaso Triberti, che parla di una decisione necessaria, presa dopo attenti sopralluoghi condotti con tecnici, geologi e ingegneri nelle aree più fragili del territorio. “Il nostro è un territorio che ha già pagato un prezzo alto negli ultimi mesi – ha dichiarato – e in situazioni come questa, la prudenza non è mai troppa. Abbiamo ritenuto opportuno agire prima, per garantire la massima sicurezza ai nostri cittadini”.
L’ordinanza di evacuazione entrerà ufficialmente in vigore domani mattina, in concomitanza con il peggioramento atteso delle condizioni meteo, ma già da questa sera il Comune ha attivato alloggi temporanei per ospitare chi ne avrà bisogno.
Nel frattempo, restano isolate altre 40 persone a causa dei danni causati dal maltempo dello scorso fine settimana. Il Comune sta lavorando per fornire assistenza a tutti: “Stiamo facendo tutto il possibile per gestire questa nuova emergenza, in stretta collaborazione con la Protezione civile, le forze dell’ordine e le associazioni di volontariato, che ringrazio profondamente per il loro instancabile lavoro”, ha aggiunto il sindaco.
“Continueremo a monitorare l’evolversi della situazione, pronti a intervenire in ogni momento – conclude Triberti –. Invito tutti i cittadini alla massima prudenza e a seguire esclusivamente gli aggiornamenti ufficiali. In caso di necessità o segnalazioni, è sempre attivo il numero della Sala Operativa Comunale (COC): 055 8040353. La priorità è e resta la sicurezza delle persone”.
In un territorio provato ma resiliente, la prevenzione e il gioco di squadra restano gli strumenti più efficaci contro l’emergenza.