Home » Lo strano caso dei pipistrelli di Vicchio

Lo strano caso dei pipistrelli di Vicchio

di Leonardo Romagnoli

DSCN2716-PaoloAgnelli_LaSignora dei Pipistrelli-Nara Gimignani

Domenica 20 ottobre a VICCHIO
Centro Storico e Teatro Giotto

                                                                 Terra  di Vicchio

…una natura creativa
Lo strano caso dei pipistrelli di Vicchio

Incontro, Batbox in regalo e presentazione del nuovo fumetto
“Che cosa è la BatBox, ecco la vera storia” realizzato dalla Scuola del Fumetto di Milano

Lo strano caso dei pipistrelli di Vicchio, dove ci sono una colonia speciale e una persona speciale che li ha adottati. Solo uno degli argomenti di “TerradiVicchio …una natura creativa”, la rassegna organizzata dal Comune di Vicchio che si conclude domenica 20 ottobre con un ricco programma di incontri e iniziative.

L’evento è organizzato dal Comune di Vicchio in collaborazione con “la Signora dei Pipistrelli” Nara Gimignani, con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, con l’Associazione “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, con l’Associazione “Creative in Fiore” e con la ASL di Firenze.

Perché proprio Vicchio? La risposta si trova nella storia di questo paese che tra natura e arte ha le sue origini. Vivere in maniera sostenibile e consapevole è un tema sempre più ricorrente. Occorre considerare l’ambiente in cui viviamo come fonte di preziose risorse, non illimitate ma rinnovabili, che la tradizione ci insegna ad utilizzare in modo corretto.

 

Appuntamento dalle 15,30 al Teatro Giotto. Si parlerà di “Antiche varietà orticole e da frutto mugellane” insieme a Fabio Di Gioia, di “Noi e le zanzare: verità, segreti e rimedi” con Pierangelo Macchione, e dei beneamati pipistrelli di Vicchio, insieme a Paolo Agnelli del Museo della Specola e Antonio Comerci di UniCoop Firenze.

 

Al termine dell’incontro verranno sorteggiate alcune BatBox per pipistrelli e distribuito a tutti il nuovo fumetto “Che cosa è la BatBox, ecco la vera storia”, realizzato dalla Scuola del Fumetto di Milano.

 

Sempre domenica 20 ottobre nell’ambito di TerradiVicchio …una natura creativa”, per vie e piazze del Centro Storico, l’associazione “Creative in Fiore” propone la “Fiera del Riciclo/Riutilizzo”, mostra-mercato di mobili, gioielli, saponi, oggetti in ferro, in legno, quadri, opere di cucito e ricamo.

E ancora, mostra pittura dell’Associazione delle Terre di Giotto e dell’Angelico e dalle 15 alle 17, animazioni sul tema del riciclo e del recupero rivolte ai bambini con Manuela Guerrera e Cristina Cipolloni.

 

 

PROGRAMMA

Domenica 20 ottobre VICCHIO, Centro Storico

·        dalle 9:00 alle 19:00 Associazione “Creative in Fiore” – FIERA DEL RICICLO/RIUTILIZZO. Una mostra-mercato di mobili, gioielli, saponi, oggetti in ferro, in legno, quadri, opere di cucito e ricamo.

·        MOSTRA PITTURA dell’Associazione delle Terre di Giotto e dell’Angelico.

·        dalle 15,00 alle 17,00 ANIMAZIONI sul tema del riciclo e del recupero rivolte ai bambini con Manuela Guerrera e Cristina Cipolloni

 

Domenica 20 ottobre VICCHIO, Teatro Giotto

·        15,30 Dott. FABIO DI GIOIA – Antiche varietà orticole e da frutto mugellane.

·        16,30 Dott. PIERANGELO MACCHIONE – Noi e le ZANZARE: verità, segreti e rimedi.

·        17,30 Dott. PAOLO AGNELLI e Dott. ANTONIO COMERCI – Noi e i PIPISTRELLI: lo strano caso della colonia di Vicchio.

·        Al termine della serata verranno sorteggiate alcune BatBox per pipistrelli e distribuito a tutti il nuovo fumetto “Che cosa è la BatBox, ecco la vera storia”, realizzato dalla Scuola del Fumetto di Milano.

 

Patrocini e collaborazioni:

Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze – ASL di Firenze – Associazione “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico” –  Unione Montana dei Comuni del Mugello  – Associazione “Creative in Fiore” – CRAS-LIPU di Vicchio – UniCoop Firenze

 

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00