Home » Lavori per la frana di Pomino

Lavori per la frana di Pomino

di Leonardo Romagnoli

FRANA DI POMINO: IN PARTENZA IL PRIMO STRALCIO DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO

L’intervento mira al miglioramento delle condizioni di stabilità dell’area

Pomino

Partiranno nel mese di luglio i lavori di consolidamento del versante di frana in località Pomino. Si tratta di un primo stralcio dell’intervento che avrà un costo di 396.000 euro, finanziato interamente con fondi statali. Ricordiamo che i lavori sono già stati appaltati ad una impresa specializzata nel settore ed in questo momento sono in corso le ultime procedure come ad esempio gli “accordi bonari” con i proprietari dei terreni interessati dall’intervento, premessa al posizionamento del cantiere ed alla partenza delle operazioni di consolidamento.
“Il movimento franoso – spiega il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Vito Maida – interessa il versante che degrada da Pomino verso il sottostante torrente Rufina nella posizione nord orientale del nostro territorio comunale. Questo – prosegue – sarà il primo di un insieme di sistematici interventi per la completa messa in sicurezza della viabilità pubblica in questo versante. Si tratta di uno stralcio funzionale che si inserisce in un più ampio schema di riassetto generale del territorio”.
I lavori mirano al miglioramento delle condizioni di stabilità dell’area mediante opere di drenaggio superficiale e profondo della coltre detritica ed opere di sostegno di tipo flessibile, che bene si adattano ad una situazione in evoluzione com’è quella di Pomino. Entrando nel particolare saranno posizionate trincee drenanti per la regimazione delle acque profonde, canalette per il drenaggio delle acque superficiali, saranno realizzate opere di sostegno in gabbioni che permetterà la regimazione delle acque nel versante, la posa in opera di una nuova condotta lungo via Barducci per l’allontanamento delle acque intercettate a monte ed interventi di ingegneria naturalistica.
“La sistemazione del versante di frana – aggiunge in conclusione Maida – è realmente necessaria, perché il suo distacco porterebbe all’interruzione del collegamento viario tra il capoluogo e la frazione, con enormi disagi per i circa 300 abitanti di Pomino. Auspichiamo che l’intervento possa essere iniziato nel mese di luglio e terminato entro la fine del 2015 e che sia veramente risolutivo per l’abitato di Pomino. Segnalo anche che, come amministrazione, abbiamo già inoltrato la richiesta di finanziamento anche per successivi lotti di intervento per consolidare ancora meglio la stabilità del versante”.

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00