Home » Lago di Bilancino: sponde sempre più isolate, chiusa anche la passerella per Cavallina

Lago di Bilancino: sponde sempre più isolate, chiusa anche la passerella per Cavallina

di Leonardo Romagnoli

Nuovo colpo alla fruibilità delle sponde del lago di Bilancino: con l’ordinanza firmata il 20 giugno dalla Sindaca di Barberino di Mugello, Sara Di Maio, è stato chiuso al transito il ponte pedonale sul torrente Lora, uno dei principali collegamenti ciclo-pedonali verso l’area dell’Andolaccio.

Si tratta del secondo stop a un’infrastruttura strategica in pochi mesi: già da novembre 2023 è interdetto anche il ponte “gemello” sulla Stura, su cui solo da poche settimane sono iniziati i lavori di sistemazione. Con questa nuova chiusura, l’accesso a piedi o in bicicletta alla zona verde del lago diventa pressoché impossibile, se non passando per l’unico varco rimasto: la strada asfaltata che costeggia il cimitero, tutt’altro che agevole o sicura per pedoni e ciclisti.

Il disagio maggiore lo vive la frazione di Cavallina, ora completamente isolata dal centro di Barberino e dal parco dell’Andolaccio se non tramite automobile o percorrendo la strada provinciale 8, molto trafficata e pericolosa, priva di percorsi sicuri per gli utenti deboli della strada.

Durante il Consiglio Comunale, la Sindaca Sara Di Maio e l’assessore ai lavori pubblici e allo sviluppo del lago Paolo Tagliaferri hanno spiegato che la decisione di chiudere il ponte è stata presa a seguito di ulteriori verifiche strutturali che hanno evidenziato nuovi cedimenti. I lavori necessari saranno simili a quelli in corso sull’altro ponte, ma si trovano ancora in fase progettuale, il che fa presagire tempi lunghi e ulteriori disagi.

“Salvo soluzioni tampone, il ponte resterà chiuso per molti mesi,” è stato detto in aula, mentre ancora non è chiaro quando partiranno effettivamente le operazioni. A titolo di riferimento, per la passerella sulla Stura i costi stimati dei lavori superano i 182.000 euro.

A rendere più incandescente il dibattito, la presa di posizione del gruppo consiliare Ora! Barberino, che accusa la Giunta Di Maio di grave negligenza. Secondo il gruppo di opposizione, i problemi di sicurezza delle passerelle erano noti da almeno due anni, ma nulla sarebbe stato fatto per prevenire la chiusura, aggravando così i disagi per i cittadini.

Ora! Barberino ha annunciato che presenterà atti formali per chiedere quali siano le soluzioni previste a breve termine per garantire un collegamento sicuro da Cavallina verso il capoluogo e l’area del lago, sottolineando come, ancora una volta, i costi di una gestione approssimativa ricadano interamente sulla comunità.

La vicenda solleva domande urgenti sulla manutenzione delle infrastrutture pubbliche, sulla programmazione degli interventi e sulla visione futura per la mobilità dolce attorno a un lago che, pur essendo una risorsa ambientale e turistica di primo piano, continua a soffrire una scarsa accessibilità.

In attesa di risposte concrete, i residenti di Cavallina restano senza un collegamento pedonale sicuro, e la fruizione sostenibile del lago di Bilancino sembra allontanarsi sempre più.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00