Home » La tariffa puntuale dei rifiuti a Rufina dal 1 gennaio

La tariffa puntuale dei rifiuti a Rufina dal 1 gennaio

di Leonardo Romagnoli

Appuntamento per tutti il 26 settembre presso Villa Poggio Reale a partire dalle ore 10.00

Rufina 2016: dal I° Gennaio si svolta: la tariffa rifiuti diventa “su Misura”!
Il nuovo metodo sabato mattina sarà illustrato e comparato ad altre esperienze nazionali

 loc tariffa puntuale2

 

Rufina, 24.09.2015 – E’ per sabato 26 settembre l’appuntamento con la nuova tariffa “su misura” che sarà introdotta a Rufina a partire da gennaio 2016. In occasione della 40° edizione del Bacco Artigiano, infatti, AER Spa e l’Amministrazione comunale hanno organizzato un momento di confronto con i cittadini ed addetti ai lavori in cui comparare il progetto con realtà già operative e strutturate nel resto d’Italia. “2016. dal I° Gennaio si svolta: la tariffa rifiuti diventa “su Misura!”: questo il titolo del convegno dove Amministratori di Varese, Parma e Modena illustreranno i sistemi utilizzati, i risultati raggiunti, le eventuali difficoltà sopravvenute e superate, l’impatto con i cittadini. «Il confronto diretto – ha commentato il Presidente di AER Spa, Giordano Benvenuti- crediamo sia fondamentale per gli utenti, per fare capire loro quanto possa essere intuitivo e vincente questo sistema, quanto ad oggi sia ormai diffuso ed individuato come il naturale sviluppo di una virtuosa raccolta differenziata dei rifiuti.»

Il programma della mattinata prevede in apertura dei lavori, alle ore 10.00, i saluti del Sindaco, Mauro Pinzani; a seguire Luigi Bosio, Direttore tecnico Coop.Erica e collaboratore del gruppo di lavoro incaricato dal Ministro per lo sviluppo del programma nazionale di prevenzione dei Rifiuti, che illustrerà il panorama generale dando spunti anche sulle strategie di prevenzione della produzione di rifiuti. Seguiranno gli interventi delle realtà non toscane,e quindi: Giuseppe Riggi Assessore Urbanistica ed Ecologia del Comune di Malnate (VA), Caterina Bagni Vicesindaco del Comune di Soliera (MO) e Michela Berzieri Assessore all’Ambiente del Comune di Medesano (PR). Chiuderà i lavori l’analisi del progetto di tariffazione puntuale in avvio a Rufina a cura del Presidente di AER Spa, Giordano Benvenuti, ed il dibattito pubblico. La mattinata sarà coordinata dal giornalista Alberto Andreotti ed a conclusione sarà offerto un piccolo aperitivo servito sotto il loggiato cinquecentesco della Villa Poggio Reale.

 

 

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00