Home » La sezione Mugello della Lega per la Difesa del Cane

La sezione Mugello della Lega per la Difesa del Cane

di Leonardo Romagnoli

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane è nata nel 1950 e da allora continua a battersi per aiutare gli animali in difficoltà, abbandonati, maltrattati, non rispettati.

E’ un’associazione senza finalità di lucro, che non riceve finanziamenti dallo Stato e opera su tutto il territorio nazionale, grazie al sostegno di soci e volontari. Una struttura capillare che, ogni anno, le consente di salvare e accudire migliaia di cani e di gatti.

L’operato dei volontari consiste nella cura dei cani e gatti ospitati nei rifugi della Lega, che vengono seguiti per soddisfare i loro fabbisogni primari e curati. Il nostro scopo è da sempre quello di trovare nuove e definitive famiglie per gli animali raccolti per strada e non quello di sovraffollare i rifugi che vorremmo fossero solo, quando possibile, una struttura “di passaggio”.

A tal fine l’associazione ha attivato una collaborazione con esperti di comportamento animale che affiancano costantemente i volontari e si adoperano per consentire il recupero di quei randagi che arrivano in rifugio in condizioni psicologiche difficili, risultato dell’abbandono subìto, di maltrattamenti ricevuti o di precedenti permanenze in canili lager.

La sezione Mugello-ValdiSieve è nata lo scorso aprile e, rapidamente, è cresciuto l’interesse verso la sua attività, interesse che l’ha portata a contare ad oggi circa 100 iscritti e 20 volontari attivi. Importante è stata l’attività di promozione della Associazione che ha visto i volontari coinvolti nella partecipazione ad eventi nei comuni di San Piero a Sieve, Firenze, Pelago, Borgo San Lorenzo e Vicchio,

Si sono purtroppo moltiplicate le segnalazioni dal territorio e le richieste di aiuto per cani in difficoltà; dal momento della costituzione la sezione ha seguito la collocazione in famiglia di un importante numero di cani e ha verificato la situazione di altri affidati nei primi mesi dell’anno. Ha inoltre preso in carico la situazione di due colonie feline di zona.

I cani in carico all’associazione sono seguiti da educatori cinofili e le stesse famiglie affidatarie possono usufruire di una prima consulenza gratuita di un educatore e del costante supporto dei volontari.

Al via i nuovi progetti: il progetto di raccolta alimentare e di antiparassitari che coinvolgerà una serie di esercizi commerciali del territorio, il percorso di formazione ai volontari e la stipula di alcune interessanti convenzioni per i soci.

Attualmente, molti sono i cani ed i gatti ospitati nelle strutture della Sezione e che sono in attesa di una famiglia. Da questo link (http://pastelink.me/dl/3754d5) può essere scaricata la newsletter con le foto e le descrizioni dei nostri piccoli amici in attesa del calore di una famiglia. Scaricatela, diffondetela! Diamo una speranza di una nuova vita. L’affetto di un cane ripagherà per sempre.

 

 

Lega del Cane di Mugello – ValdiSieve, Vicchio (FI), in Via Verdi 24 (presso Welcome toelettatura) 328.4623012, oppure telefonando o scrivendo a:

Barbara 348.4439649 – zona Mugello

Silvia 3397111972 – zona Valdisieve

Donatella 338.9599952 – per richieste di iscrizione

Katia 327.2021868 – comunicazione e sviluppo

e-mail legadelcane.mv.fi@hotmail.it

Facebook: https://www.facebook.com/legadelcane.mugellovaldisievefi

 

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00