Home » La nuova sede dei Vigili del Fuoco in Mugello. Inaugurazione sabato 26 settembre

La nuova sede dei Vigili del Fuoco in Mugello. Inaugurazione sabato 26 settembre

di Leonardo Romagnoli

vigili fuoco bslSabato 26 settembre 2015 alle ore 11,00, a Borgo San Lorenzo, località Rabatta, nella
piazzetta del Consorzio n.6, si svolgerà la cerimonia ufficiale d’inaugurazione del
distaccamento dei vigili del fuoco di Borgo San Lorenzo, dedicato alla memoria di
Giuseppe Fredducci, vigile del fuoco di Borgo San Lorenzo, deceduto in servizio
durante l’estinzione di un incendio di una falegnameria il 30 ottobre 1947.
La cerimonia sarà presieduta dal sottosegretario agli interni, con delega per i vigili del
fuoco, on. Giampiero Bocci, dal Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso
Pubblico e della Difesa Civile Prefetto Francesco Antonio Musolino e dal Capo del
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – vice Capo Dipartimento Vicario del
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ing.
Gioacchino Giomi.
Parteciperanno il sindaco di Borgo San Lorenzo dott. Paolo Omoboni, i sindaci della
zona, il pievano di Borgo San Lorenzo don Maurizio Tagliaferri, il cappellano dei vigili
del fuoco di Firenze padre Alessandro Lombardi, il direttore regionale dei vigili del
fuoco per la Toscana ing. Gregorio Agresta e il comandante provinciale di Firenze ing.
Roberto Lupica.
Nel pomeriggio, dalle ore 14,30 alle 19,00 la sede sarà aperta al pubblico che, oltre a
visitare i locali, potrà vedere una mostra statica di automezzi di soccorso e una mostra
fotografica.vigili_fuoco_empoli_mezzi_sede_3
La presenza dei pompieri a Borgo San Lorenzo risale a prima del 1870 quando
occupavano l’antica sede di via Giotto Ulivi, nel 1935 furono incorporati nel Corpo
Provinciale dei Pompieri di Firenze e, nel 1939, entrarono a far parte del neonato Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco come distaccamento del Comando Provinciale di
Firenze. Durante la seconda guerra mondiale, il 30 settembre 1943, a seguito di un
bombardamento che distrusse completamente la caserma, i vigili del fuoco si
trasferirono nei locali dell’attuale via Caduti di Montelungo, dove vi rimasero fino ai
primi anni ottanta quando si spostarono nella sede di via Giovanni XXIII.
Il distaccamento dei vigili del fuoco di Borgo San Lorenzo, con un organico di 28. unità,
effettua mediamente 700 interventi di soccorso l’anno, nelle varie tipologie; nel suo
vasto territorio, che include ben nove comuni, sono presenti zone abitate, aree
industriali, rurali e montane, l’invaso di Bilancino, il tratto appenninico dell’autostrada
A1 e un tratto della linea ferroviaria ad alta velocità Firenze – Bologna.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00