Home » La marcia degli zaini e dei documenti

La marcia degli zaini e dei documenti

di Leonardo Romagnoli

zainiOggi mercoledi 21 dicembre si è svolta in varie parti d’Italia la Marcia degli zaini e dei documenti un’idea lanciata a Trieste dallo scrittore, poeta e viandante Luigi Nacci per sottolineare il rispetto dei diritti dei senza dimora e contro un’ordinanza del sindaco di Trieste tesa a penalizzare coloro che “abitano lo spazio urbano” o chiedono l’elemosina. Questa ordinanza è stata bocciata dal Tar del Friuli ma il senso della marcia è rimasto invariato per far conoscere a tutti una realtà che non è solo delle aree metropolitane ma anche delle zone di provincia come il Mugello. A promuovere la manifestazione di Borgo San Lorenzo sono stati Stefano Piovanelli, assistente sociale e autor del libro il Valore degli Altri, la scrittrice Simona Baldanzi che ha dedicato gli ultimi suoi lavori al territorio vissuto camminando con lentezza (Da Barbiana a Montesole oppure lungo l’Arno dalla sorgente alla foce) e Fabio Ceseri del Villaggio San Francesco che gestisce il rifugio FRate Jacopa per dare ospitalità e conforto a che è senza una dimora.zaini2
La manifestazione era nata in polemica con l’Unione dei Comuni che aveva respinto un’ordin del giorno di Rifondazione per evitare di cancellare dall’anagrafe le persone e di riscriverle qualora avessero perso la residenza.”Senza la residenza si perdono i diritti garantiti dalla costituzione, senza la residenza il cittadino diventa fantasma e denudato di tutto: documenti, dunque salute, pensione, lavoro, diritto di voto ecc. Perché negare i diritti ai senza dimora? ” ha scritto Simona Baldanzi. Una polemica che non è stata gradita dagli amministratori locali che hanno voluto sottolineare che l’odg è stato respinto perchè i comuni attraverso i loro assistenti sociali svolgono già quest’attività e si  curano di garantire pieni diritti e assistenza anche a chi è senza dimora.
Un’incomprensione che è stata superata dalla partecipazione di diversi sindaci del Mugello alla Manifestazione dove  è stata ribadita l’importanza della  garanzia dei diritti per tutti, soprattutto per chi vive in situazioni di  difficoltà che troppo spesso facciamo finta di non vedere.

zaini3

ascolta il presidente dell’unione Ignesti

ascolta Stefano Piovanelli

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00