Home » La Giunta regionale riunita a Casaglia: “Il Mugello al centro, ascoltiamo i territori”

La Giunta regionale riunita a Casaglia: “Il Mugello al centro, ascoltiamo i territori”

di Leonardo Romagnoli

Il presidente Giani: “La Toscana è bella ma fragile. Interveniamo subito, servono risorse e attenzione”

“Oggi Casaglia è la capitale della Toscana”. Con queste parole, cariche di significato, il presidente della Regione Eugenio Giani ha aperto la seduta straordinaria della Giunta regionale, convocata nel pomeriggio di lunedì 31 marzo nel piccolo borgo montano del Mugello, duramente colpito dall’ondata di maltempo delle scorse settimane.

Una riunione simbolica ma concreta, alla presenza dei sindaci di Borgo San Lorenzo, Leonardo Romagnoli, e di Marradi, Tommaso Triberti, voluta per ribadire l’attenzione della Regione verso quelle aree della Toscana “diffusa”, ricche di storia, valori e paesaggi, ma troppo spesso penalizzate dallo spopolamento e dalle fragilità infrastrutturali.

“Siamo qui – ha spiegato Giani – per rendere protagonisti questi luoghi, per favorire il rapido ripristino della strada interrotta, per ascoltare da vicino le esigenze delle comunità e garantire interventi immediati a sostegno della popolazione e delle imprese danneggiate”.

La Toscana tra bellezza e fragilità

Il presidente ha sottolineato come l’ultima ondata di maltempo abbia messo in ginocchio diversi territori, non solo Casaglia. Durante la giornata, Giani ha visitato anche San Baronto, nel Pistoiese, dove le frane hanno interrotto la strada che collega Pistoia a Lamporecchio, e Albinia, dove è in corso un importante cantiere per la realizzazione di una vasca d’espansione e di uno scolmatore, opere fondamentali per la prevenzione del rischio idrogeologico.

“Siamo consapevoli della bellezza della nostra regione – ha detto – ma anche della sua fragilità. I danni causati dall’ultima alluvione sono ingenti, per questo abbiamo ribadito al governo nazionale la necessità di riconoscere lo stato di emergenza”.

Interventi immediati e collaborazione istituzionale

Giani ha poi elogiato il lavoro della Città metropolitana di Firenze, che, in coordinamento con la Regione, è intervenuta con tempestività per rendere nuovamente percorribile la strada per Casaglia, riattivando un collegamento fondamentale per la vita quotidiana della comunità locale.

“È bello pensare – ha concluso – che, grazie all’impegno comune delle istituzioni, questo momento difficile possa trasformarsi in un’opportunità per garantire più sicurezza, coesione e futuro alle nostre comunità montane”.

Un messaggio chiaro: la Regione non lascia indietro nessuno

La presenza della Giunta nel cuore del Mugello vuole essere un messaggio chiaro: la Regione Toscana è presente, pronta ad ascoltare e a intervenire. Un gesto che va oltre la simbolicità, e che punta a restituire centralità ai territori periferici, troppo spesso dimenticati ma fondamentali per l’identità e il futuro della Toscana.


Fammi sapere se vuoi aggiungere foto, una sezione con dati sul maltempo o una citazione in evidenza per i social!

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00