Home » La Flai Cgil sul Forteto

La Flai Cgil sul Forteto

di Leonardo Romagnoli

Forteto: presente ieri e ancor di più oggi rischio che vicenda penale travolga attività economica. Tutti impegnati a salvaguardare una fra le più importanti realtà produttive del Mugello

12133791-paesaggio-toscano-con-vigneti-ulivi-e-cipressi

Firenze 23.06.2015.- Di Pochi giorni fa’ la sentenza penale di primo grado sulle note vicende del Forteto. Il nostro primo pensiero va alle vittime e al loro lungo travaglio per ottenere giustizia.
Quasi 2 anni fa la Cgil e la Flai di Firenze hanno sostenuto la necessità non rinviabile di separare le responsabilità di chi era imputato nel processo penale, dalla conduzione della cooperativa anche con forti elementi di discontinuità.
Il rischio che la vicenda penale travolgesse anche l’attività economica era presente allora e lo è ancora di più oggi.
Da un punto di vista tecnico, statutario e operativo risulta indispensabile introdurre elementi di incompatibilità tra i soci condannati e tutte le funzioni di responsabilità e sciogliere definitivamente l’intreccio tra Associazione e Cooperativa.
Fatte salve le legittime richieste e aspettative delle vittime, meno lineare appare la richiesta di danni delle realtà pubbliche che in sede di definizione nel processo civile potrebbe provocare il dissesto dell’azienda.
Siamo ad un passaggio cruciale per il futuro di una delle realtà produttive più importanti del Mugello per l’attività agroindustriale che occupa più di 100 lavoratori tra soci e dipendenti e lavora circa il 30% del latte ovino della Toscana conferito da circa 40 allevatori soci conferitori e che ci deve vedere tutti impegnati nella sua salvaguardia.

Flai Cgil

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00