Home » La fine del Ramadan e la condanna del terrorismo

La fine del Ramadan e la condanna del terrorismo

di Leonardo Romagnoli

La comunità musulmana di Borgo San Lorenzo, esprime il suo cordoglio per le famiglie e gli amici delle ultime vittime del barbaro attentato avvenuto in Bangladesh, dove hanno perso la vita diversi nostri connazionali. E esprimiamo dolore alle vittime degli attentati in Turchia, Iraq, Somalia, e tanti altri paesi colpiti da questo cancro. L’Islam, oltre a condannare l’assassinio in qualsiasi forma, condanna anche chi supporta o condivide tali orribili atti. Noi lavoriamo per superare nel nostro piccolo questa ignoranza che vede un uso sbagliato della religione.

Inoltre la comunità islamica del Mugello comunica che il giorno della fine del Ramadan sarà mercoledi 6 Luglio 2016 che si festeggerà al Centro alle ore 9:00.centro islam 2

Cogliamo l’occasione per ringraziare la comunità mugellana in generale, in particolare i vicini del centro che hanno avuto la pazienza di sopportare i rumori, i movimenti e le preghiere notturne.

Non potendo invitare tutti i mugellani abbiamo organizzato una cena realizzata giorni fa invitando tutte le autorità, le associazioni , i gestori dei centri di prima accoglienza dei profughi e i giornalisti.

Per questo vogliamo ringraziare coloro che hanno accettato l’invito.

Ringraziamo quindi il sindaco del comune di Borgo San Lorenzo Omoboni Paolo, il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti Federico,  l’ormai immancabile amico del centro Passiatore Alessandro, sindaco di Dicomano e il Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri della stazione di Borgo San Lorenzo Gagliardo Fulvio.

Ci teniamo anche a ringraziare gli assessori Boni Claudio, Bonanni Ilaria, Becchi Cristina insieme alla delegata alle pari opportunità e consigliera Periccioli Emanuela del comune di Borgo San Lorenzo.manifestazione islam

Ringraziamo la Misericordia di Borgo San Lorenzo, l’associazione Progetto Accoglienza, L’associazione Oltre i ponti ed alcuni gestori dei centri di prima accoglienza  come la Cooperativa Cristoforo e la Cooperativa Albatros.

Abbiamo avuto anche l’onore  di avere come ospite, il presidente dell’ Ucoii Izzedin Elzir.

La serata non sarebbe stata possibile se non per la collaborazione di Onorati Rossella e Lardo Wilma, che sono state al nostro fianco per la riuscita dell’evento, insieme a Cerbai Andrea, Timpanelli Maria e Robilotta Margherita.

Lo scopo della serata stessa era di condividere un momento importante per la comunità, ovvero il momento della rottura del digiuno, di una conoscenza reciproca che è alla base di una convivenza sana e civile.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00