Home » La Federconsumatori parte civile nel processo Fondiaria-Sai

La Federconsumatori parte civile nel processo Fondiaria-Sai

di Leonardo Romagnoli

Logo_fondiaria_sai

 

 

A seguito della inchiesta della Procura di Torino relativa alle note vicende della famiglia Ligresti (ex azionista di maggioranza)e di alcuni Amministratori di Fondiaria-Sai sulla gestione del Gruppo , la Federconsumatori che ha come obbiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti, si costituirà parte civile nel procedimento penale all’udienza del 4 dicembre, a tutela dei piccoli azionisti, che hanno subìto un danno economico, dalla “mala gestio” della Società.

Coloro che sono possessori di azioni Fondiaria-sai possono aderire a tale iniziativa, anche successivamente a tale data, fornendo le proprie generalità ed il periodo nel quale sono state acquisite le azioni tramite posta elettronica all’indirizzo fct.toscana@ federconsumatoritoscana.it o recandosi prima possibile presso uno sportello della Federconsumatori ( per il Mugello lo sportello di Borgo San Lorenzo, Piazza Dante 33, è aperto il martedi pomeriggio e il giovedi mattina per ricevere il modello di delega con cui dare mandato al legale della Federconsumatori e avere informazioni più dettagliate.

Più alto sarà il numero di adesioni, minore sarà il costo per ciascun lavoratore (che sarà comunque compreso tra i 120/150 euro).

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00