Home » La 36° Fiera Agricola mostra le eccellenze mugellane

La 36° Fiera Agricola mostra le eccellenze mugellane

di Leonardo Romagnoli

La 36° Fiera Agricola mostra le eccellenze mugellane

Ieri l’inaugurazione che proseguirà fino a domenica. Nella giornata di domani le gare interregionali

inaugurazione fam

Alla presenza dell’assessore regionale Marco Remaschi, del sindaco e vicesindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni ed Enrico Paoli, del presidente dell’Unione Montana dei Comuni, Federico Ignesti del rappresentante della Città Metropolitana, Alessandro Manni, nonchè di rappresentanti dei comuni del comprensorio (erano presenti i sindaci Claudio Scarpelli, Stefano Passiatore, Roberto Izzo), della consigliera regionale Fiammetta Capirossi, di responsabili delle associazioni di categoria, delle Asl e tantissimi addetti ai lavori, si è ufficialmente aperta la trentaseiesima edizione della Fiera Agricola Mugellana. Dopo una visita fra i padiglioni, dove ormai sono giunti animali di ogni specie, in particolare i quasi 130 esemplari che parteciperanno ai concorsi nelle varie categorie, autorità ed addetti ai lavori si sono spostati nel ring centrale dove si è aperto un interessante convegno sul ruolo della carne, quella sana allevata secondo certe caratteristiche, come negli allevamenti del Mugello e dell’Alto Mugello,

User Comments

User Comments

nell’alimentazione umana. Gli esperti, come Andrea Serra, del Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientale dell’Università di Pisa, e la dottoressa Fina Belli, Responsabile dietista dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, intervenuti prima delle conclusioni dell’assessore Remaschi, hanno sottolineato gli effetti benefici della carne e degli elementi in essa contenuta, all’interno di una dieta sana ed equilibrata. Questa buona pratica, è stato sottolineato, nelle mense scolastiche del territorio ha già preso campo, con la scelta di carni locali che vengono proposte nei menu giornalieri. Occasione importante, dunque, anche per fare il punto sul settore zootecnico e sottolinearne l’importanza per il territorio. L’incontro si è concluso con una ricca grigliata, offerta ai partecipanti alla tavola rotonda ed ai visitatori della Fiera dalla Cooperativa Agricola di Firenzuola.

User Comments

User Comments

Con oggi l’edizione 2016 della FAM entra nel vivo, ospitando la Mostra Interregionale della Razza Limousine e, dopo il successo della passata edizione, quella della Charolaise, razza di origine francese conosciuta per la produzione di ottima carne. Che si concluderà sabato, alle 17,30 sfilata dei campioni nel centro storico e chiusura con premiazione in Piazza Dante con esibizione dei maggiaioli.

Da oggi a domenica dimostrazioni di mungitura, laboratori per bambini dedicati in particolare al mondo del latte, esibizioni di cani da pastore che guidano il gregge ed altre esibizioni cinofile. E poi comunicare con il cavallo da terra a da sella e presentazione delle razze equine esposte in fiera.grigliata

Sono sei, inoltre, gli esercizi di ristorazione di Borgo San Lorenzo che, nel quadro del progetto #mugellointavola, offriranno nei giorni di fiera un menù speciale in occasione della manifestazione.

Tutti gli aggiornamenti ed il programma, nonché le foto delle precedenti edizioni li trovi su www.fieragricolamugellana.it

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00