Il Movimento 5 stelle in Consiglio regionale ha presentato una dettagliata interrogazione relativa al procedimento per il rilascio dell’autorizzazione per il parco eolico del Giogo di Villore sull’appennino nei comuni di Vicchio e Dicomano. Nell’interrogazione si ritiene che l’impianto sia stato progettato in aree non idonee come emerso anche nel corso del dibattimento e a seguito delle numerose osservazioni presentate dagli uffici regionali. Per questo si chiede alla giunta se il progetto contenga tutti gli elementi di dettaglio da farlo ritenere esecutivo, compreso l’eventuale progetto di ripristino, e se risponda ai criteri stabiliti per ottenere il nullaosta/autorizzazione sismica, se l’area prescelta risponda ai criteri stabiliti dalla legge nazionale e da quelle regionali, se la relazione fornisce chiarimenti sulla natura geologica e sulla stabilità anche ai fini della scelta delle fondazioni , se è stato individuato il volume di terreno interessato dall’opera.
Chiede inoltre se hai fini della trasparenza amministrativa sono stati redatti – dagli uffici preposti- gli elenchi e le planimetrie delle aree e dei siti dichiarati non idonei alla costruzione di impianti eolici con le modalità e i criteri del decreto ministeriale e, in caso affermativo dove sono stati resi pubblici e consultabili.
In caso di carenza di questi atti che sono ritenuti per legge prodromici per la valutazione , si chiede su quali basi gli uffici competenti della regione hanno avviato l’iter autorizzativo dell’impianto proposto da agsm.
IS0145 – Progetto di un nuovo impianto eolico denominato Monte Giogo di Villore
testo completo dell’interrogazione