Home » Indagine sull’urbanistica a Barberino : prosciolto Paolo Cocchi

Indagine sull’urbanistica a Barberino : prosciolto Paolo Cocchi

di Leonardo Romagnoli

cocchiL’ex assessore regionale toscano alla cultura e al commercio, Paolo Cocchi (Pd), è stato prosciolto dal giudice dell’udienza preliminare di Firenze nell’ambito del procedimento sull’urbanistica in Mugello. Cocchi era accusato di corruzione. Gli imputati sono 11; alcuni di loro sono stati rinviati a giudizio per reati come corruzione o peculato.

Nell’indagine, coordinata dal pm fiorentino Leopoldo De Gregorio e condotta dalla polizia stradale, viene ipotizzata una serie di irregolarità – dal 2002 al 2008 – in alcune lottizzazioni nel territorio di Barberino del Mugello (Firenze). Secondo l’accusa, attraverso irregolari atti del Comune e indebite «sponsorizzazioni», alcuni imprenditori sarebbero stati favoriti, grazie anche a legami di amicizia o parentela con politici e amministratori. «La notizia ci rende felici – commentano Andrea Manciulli, segretario regionale del Pd e Vittorio Bugli, capogruppo Pd in Consiglio regionale – e conferma la nostra stima e fiducia nei suoi confronti. Siamo contenti che un nostro amministratore e dirigente abbia dimostrato la correttezza e integrità del proprio operato. A Paolo Cocchi vogliamo esprimere la soddisfazione per il positivo esito della vicenda».

I segretari del Pd metropolitano di Firenze Patrizio Mecacci, del Pd di Barberino del Mugello Sara Di Maio  e del Pd Mugello Marco Recati in merito all’esito della vicenda giudiziaria sull’urbanistica di Barberino del Mugello

“Abbiamo avuto sempre fiducia nell’operato dei nostri amministratori, a indagine conclusa non possiamo che ribadirla e esprimere una grande soddisfazione: questo epilogo conferma che hanno lavorato in maniera corretta e trasparente”. Così i tre segretari Pd Patrizio Mecacci, metropolitano Firenze, Sara Di Maio, Barberino del Mugello e Marco Recati, Mugello, sulla notizia del proscioglimento da tutte de accuse dell’ex assessore Paolo Cocchi e dall’accusa di corruzione a carico degli ex amministratori Pd coinvolti nell’inchiesta sull’urbanistica a Barberino.

Ci sono poi sei rinvii a giudizio e un patteggiamento.   Per un altro episodio, l’imprenditore Danilo Cianti sara’  processato per corruzione insieme al geologo Eneo Host. Secondo la procura, in qualita’ di funzionario regionale, Host avrebbe agevolato Cianti nelle pratiche per l’apertura di una cava a Barberino.
A giudizio pure l’ex sindaco di Barberino, Gian Piero Luchi, l’ex vicesindaco Alberto Lotti e l’allora responsabile dell’ufficio gestione del territorio del Comune, Alberto Pinarelli. Saranno processati per peculato perche’ accusati di aver usato il cellulare del Comune per telefonate private. Per loro sono invece cadute tutte le altre accuse, come quelle, a vario titolo, di falso e abuso di ufficio. Una di queste coinvolgeva anche il fratello dell’ex sindaco, Luca Luchi, che e’ stato prosciolto. A processo il geometra ed ex consigliere comunale Giovanni Guerrisi per un falso che avrebbe compiuto per un piccolo lavoro in un’abitazione.    L’ex assessore al commercio del comune di Barberino, Daniele Giovannini, ha patteggiato la pena a sei mesi di reclusione per peculato e abuso di ufficio.

Nella sostanza tutta l’indagine del Pm De Gregorio si è rivelata inconsistente e tutte le accuse più gravi non hanno retto all’esame del Gup, ma le conseguenze politiche ed anche umane per le alcune delle persone coinvolte sono state devastanti. Dopo una simile inchiesta pensare che tre degli imputati saranno processati per “aver usato il cellulare del comune per telefonate private” fa francamente ridere, è come se si accusa uno di furto e rapina e poi lo si multa per divieto di sosta.

PS

Sulle vicende dell’indagine di Barberino avevo pubblicato in passato due analisi, ancora presenti nel Blog, che trovano ampiamente conferma nelle conclusione del dibattimento e nel proscioglimento deciso dal giudice fiorentino.

LR

Riflessioni sull’indagine di Barberino 8.2.2010; La Macchina del fango del 14.11.2011
I due articoli sono riportati nella prima pagina del Blog di oggi 22.1.13

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00