Home » Incontro sul cinipide del castagno a Rufina

Incontro sul cinipide del castagno a Rufina

di Leonardo Romagnoli

cinipide-galligeno-del-castagnoA RUFINA INCONTRO PUBBLICO SULLA LOTTA AL CINIPIDE DEL CASTAGNO 

Appuntamento giovedì 31 gennaio alle 17 sala Consiliare del Comune

RUFINA – “La diffusione del cinipide del castagno e strategie d’intervento”. È questo il tema dell’incontro informativo, organizzato dall’Unione Comune Valdarno-Valdisieve, in programma giovedì 31 gennaio alle 17 nella sala consiliare del Comune di Rufina. Un appuntamento che ha come obiettivo quello di descrivere lo stato dell’arte in relazione al contrasto della diffusione del parassita del castagno – il Cinipide – la cui presenza risulta sempre più diffusa nei castagneti della zona Valdarno-Valdisieve e della Toscana in generale. A seguito della sua dilagante diffusione degli ultimi anni, questo insetto sta provocando seri danni sia ai popolamenti di castagno intesi come boschi governati a ceduo per la produzione da paleria, sia quelli gestiti per la coltivazione da frutto. L’appuntamento di giovedì rientra nell’ambito di una serie di iniziative comuni di un progetto di qualificazionedel Marrone del Mugello IGP, tra Camera di Commercio di Firenze, Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, Unione Montana dei Comuni del Mugello e Consorzio di Tutela del Marrone del Mugello IGP, finalizzate alla sensibilizzazione e all’informazione dei produttori del Marrone del Mugello IGP presenti sul territorio, sull’evoluzione e sul monitoraggio dei  danni provocati dal cinipide, nonché sulle corrette tecniche attuate per il suo contenimento, anche per contrastare le riduzioni riscontrate nelle produzioni di Marrone IGP.L’invito a partecipare è rivolto a tutta la popolazione ed in particolare ai produttori di marroni.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00