Home » Borgo San Lorenzo – Incontro pubblico con l’Amministrazione: bilancio e futuro delle Consulte di frazione

Borgo San Lorenzo – Incontro pubblico con l’Amministrazione: bilancio e futuro delle Consulte di frazione

di Leonardo Romagnoli

Consulta di frazione: martedì l’incontro pubblico con l’Amministrazione per fare il punto sul percorso partecipativo

Martedì 10 giugno alle ore 21:00, la sala del Consiglio Comunale si aprirà alla cittadinanza per un appuntamento importante: un incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione Comunale per presentare i risultati del percorso partecipativo delle Consulte di frazione.

L’incontro avrà una durata prevista di circa due ore e rappresenterà un’occasione concreta per avvicinare cittadini e istituzioni, in un dialogo diretto e trasparente su uno degli strumenti più innovativi di partecipazione civica avviati negli ultimi mesi.

Saranno presenti i coordinatori e i membri delle Consulte, che illustreranno quanto emerso durante il lavoro sul territorio: un’esperienza che ha coinvolto numerosi abitanti e ha permesso di raccogliere bisogni, proposte e criticità delle diverse realtà locali. L’obiettivo è restituire una panoramica di quanto fatto finora, valorizzando l’impegno dei cittadini che hanno scelto di mettersi in gioco per migliorare la propria comunità.

LAMA Impresa Sociale, soggetto incaricato del supporto metodologico al processo, accompagnerà la serata raccontando le fasi del percorso, illustrando gli strumenti utilizzati e proponendo riflessioni su come rendere sempre più efficace la partecipazione collettiva. Sarà proprio LAMA a moderare la discussione, facilitando l’interazione tra amministratori e pubblico.

Al centro dell’incontro ci sarà il Sindaco, che dialogherà direttamente con i cittadini, raccoglierà osservazioni e risponderà alle domande. La sua presenza vuole essere un segnale forte dell’impegno dell’Amministrazione a mantenere aperti i canali di comunicazione con la comunità, in un’ottica di ascolto e corresponsabilità.

Le Consulte di frazione, nate con l’intento di rappresentare i bisogni delle diverse aree del territorio comunale, stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione delle dinamiche locali. Questo primo bilancio pubblico è quindi un momento chiave per consolidare quanto fatto e rilanciare nuove azioni.

Non si tratterà solo di un resoconto tecnico, ma di un momento collettivo in cui si potrà riflettere insieme su come continuare a costruire un Comune più inclusivo e partecipato. La voce dei cittadini, infatti, non sarà solo ascoltata ma sarà parte integrante della progettazione futura.

L’invito è rivolto a tutta la popolazione: partecipare significa contribuire direttamente alla crescita del proprio territorio, dare valore al proprio punto di vista e sentirsi parte attiva di una comunità che evolve. Ogni presenza in sala sarà un tassello in più per costruire un dialogo costruttivo e duraturo.

L’incontro di martedì rappresenta dunque un’occasione unica per fare il punto su un percorso di partecipazione che non si vuole fermare. Un momento per guardarsi negli occhi, condividere esperienze e dare forma insieme a un futuro più consapevole e condiviso.

Per chi crede nel potere del confronto, nel valore dell’ascolto e nell’importanza di essere cittadini attivi, la serata del 10 giugno sarà da non perdere.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00