Mattinata di pesanti disagi per gli automobilisti in transito sulla A1 Variante di Valico, dove un veicolo in fiamme ha provocato il blocco completo della circolazione e lunghe code in direzione Bologna.
L’allarme è scattato intorno alle 11.12, quando un’autovettura si è incendiata lungo il tratto compreso tra Badia e il bivio per la Variante di Valico, in carreggiata nord. L’incidente ha costretto i mezzi di soccorso a interrompere la viabilità per consentire le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza dell’area.
Nell’arco di pochi minuti si è formata una coda che ha inizialmente raggiunto i 3 chilometri, con veicoli completamente fermi. Il traffico è rimasto bloccato fino alle 11.20, quando la circolazione è stata parzialmente riaperta, consentendo ai primi mezzi di defluire lentamente.
La situazione è però tornata a peggiorare poco dopo: alle 11.36 la coda era nuovamente in aumento, arrivando a 6 chilometri tra Firenzuola e il bivio con l’A1 Variante di Valico verso Bologna. Le operazioni di rimozione del veicolo danneggiato e di pulizia della carreggiata hanno richiesto ulteriori interventi dei Vigili del Fuoco e dei tecnici dell’autostrada.
Il tratto interessato è uno dei più trafficati della dorsale appenninica e rappresenta un collegamento strategico tra Toscana ed Emilia-Romagna. La Polizia Stradale ha invitato gli automobilisti diretti verso Bologna a valutare percorsi alternativi e a informarsi sulle condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio.
Al momento non risultano persone ferite, ma i rallentamenti hanno interessato centinaia di mezzi in transito. La situazione è stata costantemente monitorata dal personale di Autostrade per l’Italia, che ha aggiornato in tempo reale le condizioni della viabilità.
Ulteriori aggiornamenti saranno diffusi nelle prossime ore, anche in base all’evoluzione del traffico e al completo ripristino della circolazione sul tratto interessato dall’incendio.