Incendio alla Filarmonica Puccini
Il Comune al fianco della storica associazione di Molino del Piano
La festa prosegue ospitata nei locali del Circolo La Torretta
“C’è voglia di ripartire e vogliamo essere vicini all’Associazione per tutto quello che rappresenta per l’intero territorio”. Questo il primo commento del Sindaco Monica Marini a quanto accaduto ieri notte a Molino del Piano, dove un incendio di origine accidentale ha distrutto completamente i locali all’aperto della Associazione Filarmonica Puccini. Il fatto – che fortunatamente non ha portato danni a persone, ma ingenti danni alle strutture – è avvenuto nella settimana in cui era in corso la XXIII Festa delle Musica all’aperto.
Il Sindaco è intervenuto anche all’interno del consiglio straordinario che si è tenuto ieri sera, dove è stata da tutti condivisa grande voglia di ricominciare, e già da stasera la festa potrà proseguire, ospitata nei locali del Circolo La Torretta.
Nel consiglio straordinario dell’Associazione – ha spiegato il Sindaco – ho voluto essere vicina ai tanti volontari che ogni giorno si impegnano per l’associazione, sede della storica e omonima banda musicale che nel 2011 ha compiuto 150 anni e che dunque fa parte della storia del nostro Comune.
La Filarmonica “G. Puccini” di Molino del Piano rappresenta un patrimonio del territorio che negli anni ha saputo rinnovarsi e al tempo stesso mantenere le caratteristiche della banda di paese con quelle finalità associative che ne hanno visto la nascita oltre un secolo e mezzo fa. Un complesso bandistico che ha unito nel segno della musica tante generazioni e che, negli ultimi anni, ha anche messo a disposizione le sue conoscenze per un progetto di formazione musicale rivolto ai bambini delle scuole. L’Amministrazione, oltre che esprimere vicinanza, si stringe intorno a questa associazione nel percorso di ricostruzione sostenendo le iniziative che spontaneamente le realtà associative locali stanno già avviando. E’ doveroso – conclude Marini – sostenere una realtà che con la sua presenza ci aiuta a salvaguardare valori, storia e passione attraverso la Musica.
Il programma riparte così da stasera alla Torretta con la voglia di poter contribuire a ricostruire questa sede, tanto importante per i cittadini: Giovedì 23 esibizione della Corale Giacomo Puccini di Molino del Piano; Venerdì 24 musica italiana con il trio “LITTLE ITALY”; Sabato 25 sfilata per le vie del paese ed esibizione degli sbandieratori “Alfieri e Musici della Valmarina”; Domenica 26, la Compagnia Maldestro presenta la commedia “Le beffe del Decamerone”. Tutte le sere sarà in funzione la pizzeria e lo stand dei dolci.