Home » In difesa della legge 194 a Borgo San Lorenzo

In difesa della legge 194 a Borgo San Lorenzo

di Leonardo Romagnoli

ospedale bsl

 

Borgo San Lorenzo, tutta la zona del Mugello, non venga privata della possibilità dell’interruzione volontaria di gravidanza. Questo l’obbiettivo dell’interrogazione urgente presentata oggi alla Giunta da Monica Sgherri – Capogruppo di “Federazione della Sinistra – Verdi” in Consiglio Regionale.

Se infatti trovasse conferma, ed è la domanda che viene rivolta alla Giunta, quanto appreso – cioè della decisione dell’Azienda sanitaria fiorentina di chiudere dal prossimo 18 giugno  il servizio di interruzione volontaria di gravidanza ed aborti terapeutici presso l’ospedale di Borgo San Lorenzo e il relativo ambulatorio e il servizio di ginecologa afferente, e che suddetto servizio verrebbe centralizzato presso l’IOT – priverebbe quel territorio di un presidio importante la cui chiusura, oltre ai disagi, legati alla difficoltà di spostarsi su Firenze e ai tempi lunghissimi per farlo, che comporterebbe alle donne della zona del Mugello, finirebbe, nella sostanza, con il negare di un diritto alle donne domiciliate in quel territorio.

Un fatto da scongiurare, su una questione delicata che tocca nel profondo la vita delle donne, e che certo rafforza, più in generale, la necessità di dare piena applicazione – in ogni suo aspetto, compresa la prevenzione – alla legge 194, fra l’altro assicurando ai presidi sanitari dedicati adeguato personale.

Piena applicazione della legge 194 che è stata più volte oggetto dell’attenzione dell’assemblea regionale e che – conclude Sgherri – è l’obbiettivo di una mozione presentata recentemente di cui sono prima firmataria, in occasione del trentacinquesimo anniversario della legge.

Il Partito di Rifondazione comunista ha organizzato per martedi 11 giugno un presidio davanti all’ospedale di Borgo San LOrenzo dalle 8 e alle 21 presso la Sala “Pio La Torre” in via Giotto è programmato un incontro sulla difesa della legge 194 e della sanità punbblica con la partecipazione di Daniela Vangeri responsabile welfare della segreteria toscana di Rifondazione comunista.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00