Home » Il Tar respinge i ricorsi contro l’eolico di Villore

Il Tar respinge i ricorsi contro l’eolico di Villore

di Leonardo Romagnoli

 

Dopo il rinvio di dicembre il Tar della Toscana si è definitivamente pronunciato sui ricorsi presentati dal Comune di San Godenzo e da Italia Nostra e Cai contro il progetto eolico sul crinale del Giogo di Villore e Corella. Il pronunciamento è stato negativo ambedue i ricorsi sono stati respinti e quindi il cantiere , già avviato nel corso del 2023, potrà proseguire.
Secondo quanto riportato da alcuni giornali il Tar avrebbe rigettato il ricorso di San Godenzo sugli aspetti paesaggistici in quanto la revisione approvata dalla Regione (da 8 a 7 pale)”è migliorativa in termini di generale riduzione degli impatti” e che ” comunque le pale eoliche non determinano rilievi in termini paesaggistici”. Si tratta di pale alte 168 metri che dovranno essere trasportate sul posto sbancando l’attuale viabilità simile più ad un sentiero con l’abbattimento di ettari di bosco e la creazione sul crinale di di piattaforme di cemento di enormi dimensione in aree geologicamente delicate come dimostrato dagli eventi del maggio 2023.
Respinto anche il ricorso di Italia Nostra e Cai che ricordavano il parere negativo della Soprintendenza e quindi del Ministero dei Beni Culturali. In questo caso il Tar ha ritenuto che la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 1 settembre 2022 che approvava il progetto ha , di fatto, reso il ricorso “improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse”.

Agsm, l’azienda proponente il progetto,  ha dichiarato che questa sentenza conferma  che l’autorizzazione regionale era inattaccabile mentre i ricorrenti , in attesa di leggere nel dettaglio la sentenza, non escludono un ricorso la Consiglio di Stato.

 

 

 

 

 

 

I DOCUMENTI

 

tar eolico san godenzo

tar eolico italia nostra

tar eolico agsm

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00