Toccafondi in visita al salumificio Gerini per un corso di formazione
“Un’iniziativa interessante, innovativa ed utile che consente ai ragazzi di apprendere mestieri e offre la possibilità di trovare lavoro. Sono 15 i ragazzi che stanno seguendo il corso per addetti alla lavorazione e commercializzazione di carni e salumi. Il corso di 900 ore totali è suddiviso in 400 ore di stage, nella varie aziende del settore e le restanti ore in teoria, di cui 150 di formazione teorico/pratica presso il Salumificio Gerini. Questa modalità rappresenta un mix fondamentale per imparare le pratiche per la lavorazione delle carni e dei salumi, spendibile immediatamente nel mondo del lavoro. Questo corso, unico in Italia nel suo settore per livello di preparazione, consente ai ragazzi di apprendere competenze che vanno dalla lavorazione della materia prima fino alla vendita del prodotto finito. I ragazzi imparano un mestiere. Questo Governo continua ad abbattere muri ideologici, come la distanza tra scuola, formazione e lavoro, perché vogliamo dare opportunità concreta a tutti i giovani”. Questo quanto dichiarato dal Sottosegretario al MIUR, Gabriele Toccafondi, che quest’oggi è stato in visita al Salumificio Gerini di Pontassieve dove ha incontrato i 15 ragazzi del corso di “Addetto alla lavorazione e commercializzazione delle carni e dei salumi” promosso dalla Regione Toscana e dalla FISM Toscana in collaborazione con il Centro carni Mugello gestito dalla Cooperativa Agricola di Firenzuola ed il Salumificio Gerini.