Il Sindaco di Scarperia e San Piero a Panzalla per una commemorazione

Il Sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, sarà presente domani alla commemorazione dei coniugi Pietro Stefanini e Dina Buoncristiani a Panzalla, frazione del comune di Greve in Chianti. L’evento ricorda il sacrificio dei coniugi Stefanini, uccisi il 2 agosto 1944 per il loro impegno nella resistenza contro l’occupazione nazista.

Pietro Stefanini, originario di Scarperia, era un maresciallo dei vigili urbani a Firenze, mentre sua moglie Dina Buoncristiani, conosciuta come “La Marescialla,” era molto attiva nel movimento antifascista. Durante l’occupazione, offrirono aiuto a renitenti alla leva e disertori, e collaboravano con la 22ª Brigata Garibaldi “V. Sinigaglia,” di cui faceva parte anche il fratello di Dina.
“La storia di Pietro e Dina” spiega il Sindaco Ignesti “ci ricorda il valore del coraggio e della lotta per la libertà. Anche se la loro morte è stata tragica, ci insegna quanto sia importante difendere i nostri valori democratici. Come amministrazione, siamo orgogliosi di onorare esempi di coraggio e valore che hanno sacrificato la loro vita per la nostra libertà.”

Un momento particolarmente significativo della cerimonia sarà la consegna di una lettera ritrovata, scritta il 5 novembre 1942 dal soldato Carlo Graziani alla sua famiglia, poco prima di morire al fronte. Il Sindaco di Greve in Chianti, insieme al Sindaco Ignesti, consegneranno questo prezioso documento al figlio di Carlo, il Sig. Giampiero Graziani. Questo gesto simbolico sottolinea l’importanza di preservare la memoria e onorare chi ha sofferto e sacrificato per il paese. Inoltre, verrà reso omaggio anche al cippo commemorativo eretto sul luogo della morte dei coniugi Stefanini, un simbolo del loro sacrificio e del contributo alla resistenza.

I commenti sono chiusi.