Home » Il punto della situazione sulla scuola di via don Minzoni a Borgo

Il punto della situazione sulla scuola di via don Minzoni a Borgo

di Leonardo Romagnoli

SCUOLA PRIMARIA VIA DON MINZONI, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

borgo_san_lorenzo_scuola_primaria_don_minzoni

La succursale della Primaria in Via Don Minzoni è la priorità dell’Amministrazione rispetto all’adeguamento sismico. La struttura, sottoposta a controlli iniziati nel 2012 e proseguiti fino al 2014, ha evidenziato l’esigenza di prevedere lavori di adeguamento. Si tratta di edifici costruiti nel rispetto delle norme antisismiche in vigore al momento della realizzazione, ossia nei primi anni 60, che vanno quindi adeguati alle attuali. Come tutte le strutture, sia pubbliche che private, che hanno qualche decennio, ha bisogno di accorgimenti che non ne mettano in discussione la sicurezza. Per questo l’attuale Amministrazione ha da subito iniziato a lavorare per continuare a garantirla mettendo in campo una serie di iniziative, indagini, lavori e previsioni di ampliamento importanti.

Tra il 2014 e il 2015, senza far perdere ai ragazzi neanche un’ora di lezione, tecnici ed operai hanno effettuato una serie di interventi sull’edificio operando in particolare al consolidamento strutturale di alcuni degli elementi portanti, ovvero cinque pilastri, tre dei quali al piano terreno e due al piano seminterrato, su cui è stato operato attraverso un irrigidimento in acciaio che ha fasciato gli elementi verticali. Alla fine del 2015 il Comune, attraverso il bando de “La buona scuola”, ha ottenuto un finanziamento con cui ha potuto effettuare indagini su solai e controsoffitti anche del plesso in Via Don Minzoni.

Nell’ottica di migliorare sicurezza e organizzazione degli Istituti del capoluogo l’Amministrazione, a inizio 2015, ha presentato alla Regione Toscana un progetto preliminare di ampliamento della scuola primaria Dante Alighieri che consentirebbe la realizzazione di un unico plesso presso la scuola di via Leonardo da Vinci, con lo spostamento delle classi che attualmente occupano l’immobile di Via don Minzoni.

Nell’attesa però dei finanziamenti, la Giunta ha deciso qualche settimana fa di stanziare ulteriori risorse per incarichi di progettazione (oltre 30 mila euro), con una variazione che andrà in approvazione nel prossimo consiglio comunale, ed è iniziata una verifica preliminare ed uno studio dell’Ufficio Tecnico riguardo ad un progetto di consolidamento della struttura in Via Don Minzoni con un primo stralcio stimato in circa 300 mila Euro, che verrà inserito nel piano degli investimenti del 2017.

La sicurezza dei nostri ragazzi viene prima di tutto – afferma il sindaco Paolo Omoboni – non siamo disposti a fare sconti a nessuno su questo tema. Per questo nei prossimi giorni incontreremo di nuovo i tecnici della Regione. Non possiamo aspettare oltre, servono finanziamenti. La struttura ha bisogno, come ogni altro edificio costruito da decenni, che le venga dedicata attenzione e interventi ed è quello che stiamo facendo tenendo ben fermo l’obiettivo della sicurezza. E a breve è previsto un incontro con la Direzione didattica e il neoeletto consiglio di Istituto per dare tutte le informazioni”.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00