Il Mugello fa i preparativi per l’Expo
Stamani incontro tra amministratori
E countdown per Expo 2015, che aprirà i battenti il 1 maggio. E a poco più di un mese dal grande evento internazionale il Mugello si prepara a sbarcare a Milano col suo biglietto da visita.
La vetrina del Mugello sarà presente dal 18 al 24 maggio nello spazio della Regione Toscana Fuori Expo, fuori dai padiglioni di Expo ma nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo, nel complesso del XV secolo dei Chiostri dellUmanitaria. Unulteriore opportunità di valorizzazione e promozione delle eccellenze toscane che unisce spazi espositivi e contenuti culturali, turistici, scientifici, economici.
Stamani nella sede dellUnione montana dei Comuni del Mugello si è tenuta una riunione operativa per mettere a punto alcuni dettagli della presenza mugellana, alla quale hanno partecipato il presidente e lassessore al Turismo dellUnione dei Comuni, Federico Ignesti e Cristian Menghetti, il sindaco di Marradi Tommaso Triberti e il vicesindaco di Borgo San Lorenzo Enrico Paoli, lassessore di Dicomano Donatella Turchi, quello di Vicchio Laura Bacciotti e quello di Firenzuola Francesca Pasquinucci, oltre alla consigliera comunale di Scarperia e San Piero, presidente della commissione consiliare Turismo, Elena Serotti.
In Toscana Fuori Expo nei Chiostri dellUmanitaria, nella centralissima via Daverio, si alterneranno eventi promozionali, incontri B2B, mostre, convegni e conferenze, showcooking e wine bar. Il Mugello sarà in vetrina dal 18 al 24 maggio: Ci prepariamo allExpo e saremo a Milano con una presenza interessante – sottolinea lassessore al Turismo Cristian Menghetti -. Avremo uno spazio di circa 300 metri quadrati allinterno dellAuditorium per lesposizione delle nostre produzioni agroalimentari e una cucina attrezzata per realizzare showcooking con prodotti tipici e ricette locali, nonché una porzione di giardino con wine bar per degustazioni. Stiamo pianificando gli ultimi dettagli e per la settimana prossima – conclude – convocheremo un incontro con tutti gli operatori locali per definire completamente il calendario delle iniziative e degli appuntamenti quotidiani.
ufficio stampa