Ho letto pochi giorni fa sul “Filo del Mugello” la notizia che il comune di Borgo San Lorenzo, insieme a un’altra ventina di comuni toscani, è stato scelto per partecipare a una sorta di concorso indetto da Telecom. Si tratta della terza edizione del contest “TIM Italia connessa”, che ha l’obiettivo di accelerare la realizzazione delle infrastrutture ultrabroadband anche nei comuni italiani di medie dimensioni finora esclusi dai piani di infrastrutturazione. C’è tempo fino al 13 novembre per presentare il proprio progetto di Sviluppo Digitale. E per il comune “vincitore” Telecom Italia realizzerà tutte le infrastrutture ultrabroadband fisse e mobili.
Spero proprio che il Comune di Borgo San Lorenzo partecipi all’iniziativa, che è sicuramente un’opportunità per dare, a costo zero, nuovi e importanti servizi alla comunità borghigiana, ai privati e alle imprese, e alle stesse strutture pubbliche.
A questo proposito mi permetto di lanciare una proposta. Il Comune si faccia promotore per creare subito un gruppo di lavoro, un “brainstorming” in grado di far emergere e raccogliere idee creative e innovative in grado di presentare un piano di sviluppo digitale del nostro territorio finalizzato a diffondere l’utilizzo dei servizi digitali da parte di cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni. Le iniziative possono essere molteplici, dai servizi di smart city, a servizi pubblici on line, progetti di incentivazioni dell’imprenditoria locale, progetti di automazione e dematerializzazione dei processi amministrativi o progetti finalizzati a favorire l’occupazione giovanile nel business digitale. E l’iniziativa dovrà essere accompagnata dall’indicazione di tutti i provvedimenti con cui le Amministrazioni intendono facilitare lo sviluppo delle nuove reti NGN, attraverso l’adozione di procedure amministrative semplificate, l’utilizzo di infrastrutture esistenti e la propensione a favorire l’utilizzo di tecniche di scavo innovative.
Per vincere il “concorso” è necessario che si faccia un lavoro serio di progettazione, e credo sarebbe positivo e proficuo coinvolgere persone che per professione, competenze e passione possono dare un contributo originale e significativo.
Per questo sono a proporre all’amministrazione e all’assessorato competente di invitare quanto prima tutti i soggetti interessati e disponibili a formare questo gruppo di lavoro.
Ottenere, in tempi brevi e a costo zero, una infrastrutturazione di rete ultrabroadband fissa e mobile, per Borgo San Lorenzo sarebbe un grande risultato. Davvero vale la pena mettercela tutta, e trovare le idee più innovative per tentare di ottenere questo premio.
Luca Margheri
Capogruppo Lista Civica “Cambiamo, Insieme!”