Home » I servizi dell’ospedale del Mugello in estate

I servizi dell’ospedale del Mugello in estate

di Leonardo Romagnoli

OSPEDALE BORGO SAN LORENZO
GARANTITE LE VISITE ANCHE PER I PICCOLI PAZIENTI

ospedaledelmugello

Ci sarà una riduzione di soli 20 posti letto su un totale di 122 nel periodo estivo (in particolare nei mesi di luglio ed agosto) nel presidio ospedaliero di Borgo San Lorenzo, dove è previsto anche l’arrivo di nuovo personale nelle prossime settimane. La struttura ospedaliera sarà quindi potenziata con l’ingresso di medici anestesisti e personale infermieristico, sia per l’attività operatoria che per il reparto pediatrico.

Il presidio continuerà quindi a funzionare come negli altri periodi dell’anno ma adattando la propria organizzazione all’estate dove si registra, come negli altri ospedali, un rallentamento fisiologico dell’attività chirurgica e la necessità di permettere al personale di usufruire del diritto, a turno, delle ferie.
In particolare, come negli anni passati, dal momento che l’occupazione dei posti letti nel reparto pediatrico è minima vengono sospesi temporaneamente (per una ventina di giorni) i ricoveri.
Per consulenze e visite i genitori potranno comunque continuare portare il proprio bambino agli ambulatori; infatti l’attività ambulatoriale pediatrica e quella neonatologica restano pienamente attive e i ricoveri sono possibili presso l’Ospedale Pediatrico Meyer e il Santa Maria Annunziata.

Relativamente all’attività chirurgica è sospesa, come  nella gran parte dei presidi ospedalieri, l’attività di week surgery (piccoli interventi): in totale  non saranno disponibili 13 posti letto su un totale complessivo di area chirurgica di 26 posti letto che saranno tutti attivi.
Le due sale operatorie restano aperte per tutta l’estate: gli interventi operatori sono stati concentrati prevalentemente al mattino, con un prolungamento nel pomeriggio in casi eccezionali.borgo_san_lorenzo_ospedale01

Sono stati sospesi gli interventi alle varici in tutti gli ospedali della AUSL Toscana centro che per la loro tipologia possono essere differiti al periodo autunnale.

L’ospedale di Borgo San Lorenzo –sottolinea il dottor Stefano Michelagnoli, direttore del dipartimento chirurgico aziendale- si distingue rispetto agli altri presidi per i migliori tempi di attesa per quanto riguarda la chirurgia generale, l’ortopedia e l’urologia. La buona organizzazione delle equipé specialistiche chirurgiche, l’ottimizzazione delle risorse confermano questi risultati oltre al fatto che i cittadini continuano a scegliere questo presidio per le loro patologie chirurgiche.

Più in generale, anche in estate, la Asl, nel proprio sistema a rete, è in grado di fornire le risposte a tutte le patologie dei cittadini: ciascun caso è preso in carico ed indirizzato nella sede ospedaliera più attrezzata e questa possibilità è il frutto dalla recente organizzazione che ha reso possibile una integrazione tra servizi e professionisti, ancora più efficace in grado di garantire ai pazienti le cure e le terapie più adeguate nel presidio più idoneo.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00