LONDA – “I parcheggi nel capoluogo ci sono, e sono sufficienti per la popolazione, esistono delle criticità che stiamo risolvendo”. Ad esprimere questo concetto è il sindaco di Londa Aleandro Murras.
“Da uno studio fatto dalla Polizia Municipale di Londa è emerso che nel nostro paese esistono parcheggi quasi pari al doppio di quelli previsti dalla normativa vigente afferma il Sindaco -. Forse il problema e che tutti vogliono parcheggiare in via Roma di fronte al Centro Commerciale e di fronte al bar del Ponte. Proprio in quest’area molti cittadini non rispettano la sosta consentita di mezz’ora e , naturalmente, spesso prendono la multa, i Vigili non fanno altro che il loro lavoro sanzionando le infrazioni. Per garantire più possibilità a tutti di parcheggiare il nostro obbiettivo è quello di istallare nel parcheggio del Centro Commerciale un Parcometro”.
In merito al fatto che il parcheggio di via Roma diverrà a pagamento il sindaco Murras precisa ancora che “la somma da pagare per la prima mezz’ora sarà simbolica per permettere a chi vuol fare la spesa di farla senza aggravio, ma questo consentirà la rotazione degli stalli. Con i commercianti del centro commerciale è già stata avanzata la proposta in diverse discussioni riservate Nel mese di settembre – prosegue – faremo un’assemblea pubblica sia con i commercianti sia con i residenti per definire con loro la proposta”.
“Sempre per agevolare la zona centrale del Paese, continua il Sindaco, saranno ricavati altri posti auto in Piazza della Repubblica”.
Il Sindaco poi spiega il progetto relativo all’area dell’ex distributore, precedentemente utilizzata come parcheggio
“dopo anni – chiarisce Murras – siamo riusciti a far fare i lavori di risanamento ambientale e di risistemazione alla TotalErg, all’inizio di settembre i lavori saranno conclusi con sistemazione del parcheggio e dell’arredo urbano, e l’area sarà completamente riqualificata”.
Parlando poi del resto dei parcheggi Murras chiarisce “in Viale Europa sono alcuni mesi che è stata risistemata la segnaletica e tutti i cittadini possono parcheggiare regolarmente senza incorrere in sanzioni”.
Il parcheggio in fregio a Via Iacopo Ricci è stato reso più agibile ad inizio legislatura. Dopo aver sostituito la pavimentazione di Piazza Umberto I, rendendola la vetrina di Londa, questa è stata pedonalizzata con il consenso di tutti i cittadini residenti e i parcheggi eliminati sono stati ricollocati nella strada adiacente via Salvo D’Acquisto. E’ stata risistemata e delimitata anche l’area a parcheggio posta lungo il Moscia.
“L’Amministrazione comunale sta facendo tante iniziative per sostenere il tessuto economico e commerciale – conclude il Sindaco – e per dare ai cittadini la possibilità di utilizzare al meglio tutti i parcheggi esistenti, anche quelli cento metri distanti dal centro commerciale che sono sempre in gran parte liberi. Un invito sincero a tutti a rispettare le regole che ci sono e ci saranno, così si garantirà la possibilità per tutti di trovare il parcheggio e la sicurezza stradale”.