I controlli dei Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo nelle festività di Ferragosto.
i Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo, nelle festività di Ferragosto hanno intensificato i controlli sulla strada ed i servizi di prevenzione dei reati contro il patrimonio. Sono stati espletati, dalle diverse pattuglie delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia borghigiana distribuite nelle 24 ore nei giorni compresi dal 14 al 16 agosto, servizi mirati nei parcheggi del lago di Bilancino, presso cantieri edili chiusi per le festività e nei centri abitati per prevenire e contrastare reati contro il patrimonio, con i seguenti positivi risultati:
Forza un’autovettura in sosta lungo la via Faentina. Individuato e denunciato dai Carabinieri.
Il giorno di Ferragosto verso l’ora di pranzo, lungo la Via Faentina, in località Polcanto, un uomo viene visto armeggiare vicino ad alcune autovetture in sosta nel parcheggio vicino ad un ristorante. Una persona ha dato subito l’allarme al 112 ed i Carabinieri si sono messi immediatamente in azione ricercando l’autore, che si era allontanato a bordo di un’autovettura Fiat Panda. Dopo circa mezz’ora, la persona, un 60enne mugellano già noto alle Forze dell’Ordine, è stato individuato e denunciato all’autorità giudiziaria per furto aggravato.
Presi dai Carabinieri ladri di gasolio.
Il 16 agosto, verso le ore 18.00, i Carabinieri di Barberino di Mugello, durante il controllo in una zona periferica e poco illuminata in Località La Ruzza hanno fermato un’autovettura con a bordo due persone, un 27enne ed un 32enne, entrambi domiciliati a Barberino, uno dei quali già conosciuto alle forze dell’ordine. Dal controllo del bagagliaio del veicolo sono state rinvenute ben nove taniche di gasolio per un totale di 205 litri. Gli accertamenti effettuati nella zona hanno permesso di appurare che i due, poco prima del controllo avevano asportato il combustibile da una cisterna di una macchina operatrice del cantiere della variante di valico, in Loc. Poggiolino.
In tema di circolazione e sicurezza stradale, sono stati controllati ottanta veicoli circolanti sulle regionali, provinciali e comunali del Mugello. Servizi mirati sono stati effettuati lungo la viabilità del comune di Firenzuola, dove sono stati controllati una trentina di veicoli, tra auto e motoveicoli lungo la S.R.65 della “Futa” e sulla S.P. 503 del “Passo della Raticosa” elevando alcune contravvenzioni per violazione alle nome del codice della strada. In occasione di un sinistro stradale avvenuto domenica sera alla periferia di Borgo San Lorenzo, fortunatamente senza gravi conseguenze, i Carabinieri hanno deferito in stato d’ebbrezza entrambi i conducenti, rispettivamente di 44 e 51 anni, uno risultato positivo all’alcoltest e l’altro rifiutatosi di sottoporsi all’accertamento. La sicurezza stradale e la guida sotto l’influenza dell’alcool e degli stupefacenti sono tematiche particolarmente seguite dai Carabinieri borghigiani, anche nei giorni del ponte di Ferragosto eseguendo controlli anche nelle zone più frequentate dai giovani e con l’utilizzo dell’etilometro.