Il Mugello e i colori dell’integrazione
Mugello è “terra di colori”. D’integrazione e multiculturalismo.
E’ attorno a questo tema generale che si svolgerà sabato 7 settembre a Borgo San Lorenzo l’iniziativa “Mugello, terra di colori”, promossa dalle Associazioni Cittadini Uniti per l’Integrazione CUI e Solidarietà Missionaria Assomiss in collaborazione col Comune e le associazioni Badenya Progetto Accoglienza, Ethnos, Deva, Progetto-Gamessou Onlus ed Escalera.
L’iniziativa si apre nella sala del Consiglio comunale alle 10 con la tavola rotonda “Verso una nuova cittadinanza” per tenere un “dibattito fra le realtà locali più coinvolte nei temi del multiculturalismo e i rappresentanti delle istituzioni locali sulle problematiche di maggior rilevanza riguardanti l’integrazione, col fine di far emergere delle possibili soluzioni a livello locale”.
Si prosegue alle 15 al Centro d’Incontro in piazza Dante con la proiezione del documentario “Murder in the name of God” che “tratta dei conflitti interreligiosi in Nigeria ed è volto ad affrontare con un successivo dibattito il tema del multiculturalismo in ambito religioso”. In piazza Garibaldi alle 15 alle 18,30 mercatino di alcune associazioni mugellane con stand per far conoscere le loro attività e progetti, mentre dalle 17 alle 18,30 si svolge “Biblioteca vivente”, dove “5 persone, 5 storie, 5 vite, 5 culture differenti racconteranno la loro esperienza trasformandosi per un giorno in libri viventi”. Chiusura al Villaggio La Brocchi, a partire dalle 20, con buffet etnico a cura del ristorante Ethnos (12 euro, richiesta prenotazione).