Home » Giovani allevatori per potenziare la filiera corta in Mugello

Giovani allevatori per potenziare la filiera corta in Mugello

di Leonardo Romagnoli

Domenica 10 Maggio 2015 l’inaugurazione della nuova stalla a Vaglia in Mugello
(Via di Signano, 434/C) con l’assessore all’agricoltura, Gianni Salvadori.

Foto Giacomo Aiello e Roberto Soave Coldiretti

Due allevatori venticinquenni e una stalla nuova di zecca a Vaglia nel Mugello. In altri tempi una notizia di questo genere sarebbe passata “inosservata” ma di questi tempi, i nostri, “inaugurare” una stalla può anche diventare una festa. E festa sarà all’azienda agricola Signano di Giacomo Aiello e Roberto Soave, 25 e 26 anni, cugini, un nonno-allevatore in comune che gli ha detto un giorno di cinque anni fa “ora tocca a voi”. Loro, da bravi e testardi nipoti, hanno accettato la sfida ed iniziato a lavorare a testa bassa. Giacomo e Roberto appartengono alla nuova e caparbia generazione di imprenditori agricoli under 35 alla guida di una delle 2.712 aziende della nostra regione. Insieme allevano bovini da carne di razza Limousine allo stato semi-brado destinati alla filiera di qualità a marchio Caf e condividono la passione per la natura e la campagna sbocciata da bambini “durante le vacanze estive”. Vivere in campagna è – come ha rilevato una indagine di Coldiretti – una scelta che accomuna il 38% dei giovani italiani che oggi preferirebbero gestire un agriturismo piuttosto che lavorare in una multinazionale o fare l’impiegato in banca. A fianco dell’attività di allevamento Giacomo e Roberto portano avanti quotidianamente un altro aspetto importante che rende la presenza dell’impresa agricola indispensabile nelle aree marginali e svantaggiate come la tutela, la manutenzione ed il presidio del territorio.

La nuova stalla è stata realizzata grazie al sostegno dei Piani Integrati di Filiera della Regione Toscana, aumenterà in maniera esponenziale i capi bovini da carna allevati (da 181 a 256 di cui 100 fattrici) insieme alla sua capacità di produrre reddito ed assicurare un pezzetto di futuro alla zootenica toscana. Capo fila dell’intero progetto che ha interessato 8 aziende agricole mugellane e complessivamente un intervento di 1,6 milioni di euro è stata la Cooperativa Agricola di Firenzuola. L’inaugurazione è in programma domenica 10 maggio, alle ore 10.00 alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori, del Presidente del Caf, Roberto Nocentini e del Presidente Coldiretti Toscana, Tulio Marcelli. L’azienda è situata in Via di Signano, 434/C.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00