Un’iniziativa rivolta agli studenti per far conoscere le opere della famiglia Chini, in modo divertente e partecipato.
E’ quello che, questa mattina, ha visto protagonisti studenti e studentesse delle classi quarte e quinte dell’Istituto superiore Chino Chini che hanno partecipato all’iniziativa al Centro D’Incontro, organizzata dall’associazione Kultroses 659, promossa dalla professoressa Giovanna Vinci (insegnate dello stesso Istituto) e dallo Studio Noferini, alla presenza della Vicesindaca e Assessora alla cultura, Silvia Notaro.
Lo spettacolo è consistito in una mostra teatrale “animata”, che ha preso spunto da una selezione di foto raffiguranti le lavorazioni delle Fornaci San Lorenzo scattate da Francesco Noferini. Le immagini sono state illustrate dalla professoressa Carla Giuseppina Romby, i cui interventi sono stati intervallati da racconti teatrali sulla vita di Galileo degli attori della compagnia Kultroses 659 che ha scritto i testi.
Al termine della mostra è intervento Vieri Chini che, oltre a raccontare l’interessante intreccio tra la biografia dei diversi componenti della famiglia e le influenze artistiche avute in Italia e all’estero, ha illustrato l’evoluzione della storia della fabbrica e della manifattura fino ad oggi. L’iniziativa si ripeterà a novembre con i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Superiore Giotto Ulivi.