Nelle scorse settimane è stato stipulato il contratto tra il Comune di Firenzuola e la Società GPV1 di Arezzo per la concessione del diritto di superficie dell’ex campo Cavet di Castelvecchio. Tale campo costruito da Cavet per l’alloggiamento delle maestranze impegnate nella
realizzazione della Linea Ferroviaria AV, era stato acquisito dal Comune una decina di anni fa, con lo scopo di realizzare un insediamento a fini turistici. Dopo alcuni tentativi, purtroppo falliti, messi in atto dalla
precedente Amministrazione, la struttura versava ormai da anni in condizioni di abbandono, con le costruzioni in legno irrimediabilmente deteriorate ed inutilizzabili.
Si è pertanto deciso di individuare una soluzione che consentisse un recupero di tale area degradata, addivenendo alla stipula di un accordo per la concessione del diritto di superficie per 25 anni ad una società privata, che ha provveduto alla rimozione a suo carico delle strutture fatiscenti ed alla successiva realizzazione di un impianto fotovoltaico per produzione di energia da fonti rinnovabili della potenza di circa 1 Mw.
A fronte di tale accordo, oltre alla rimozione delle strutture, al Comune di Firenzuola è stato corrisposto un indennizzo di 140.000 euro versati in unica soluzione alla stipula del contratto; si tratta di somme vincolate ad investimento, che saranno utilizzate come prima trance per il risanamento degli immobili dell’ex Macello Comunale, da adibirsi a struttura per manifestazioni culturali e di promozione della produzione agricola del nostro territorio.
I risultati positivi di questa operazione sono a nostro avviso molteplici: recupero di un’area fortemente degradata, produzione di energia da fonti rinnovabili con benefici ambientali, disponibilità di risorse economiche per il Comune necessarie alla ristrutturazione di patrimonio edilizio pubblico, da destinare all’utilizzo collettivo.
Il Sindaco
Claudio Scarpelli