Firenze si rafforza sul fronte della sicurezza. Con l’arrivo di 79 nuovi Carabinieri, appartenenti al terzo ciclo del 143° corso formativo, il dispositivo organico delle Stazioni dell’Arma viene potenziato sia nel capoluogo che nei comuni della provincia.
I militari saranno distribuiti tra le varie Compagnie dei Carabinieri della provincia: 16 a Firenze, 13 a Firenze Oltrarno, 9 a Scandicci, 15 a Empoli, 7 a Borgo San Lorenzo, 4 a Figline Valdarno, 5 a Pontassieve e 10 a Signa. La loro presenza consentirà di rafforzare i servizi di prossimità al cittadino, con giovani motivati e determinati a contribuire alla sicurezza del territorio.
Dopo un intenso periodo di addestramento nelle Scuole Allievi di Campobasso, Iglesias, Taranto, Torino, Reggio Calabria, Roma e Velletri, i nuovi Carabinieri sono pronti a entrare in servizio. Il loro compito sarà quello di prevenire e contrastare fenomeni di microcriminalità e degrado urbano, operando in aree particolarmente sensibili della Città metropolitana.
Le Stazioni dei Carabinieri, veri e propri presidi di sicurezza anche nei centri più piccoli, riceveranno così un’importante iniezione di forze fresche. L’arrivo di questi militari rientra in una più ampia strategia istituzionale volta a garantire un controllo costante e capillare del territorio, rispondendo in modo sempre più efficace alle esigenze di sicurezza dei cittadini.
Con questa nuova assegnazione, l’Arma conferma il proprio impegno nel mantenere alta la percezione della sicurezza, assicurando una presenza capillare e operativa in tutto il territorio provinciale.