Home » Fiorinfiera torna a colorare Sesto Fiorentino: fiori, piante e artigianato nel cuore della città

Fiorinfiera torna a colorare Sesto Fiorentino: fiori, piante e artigianato nel cuore della città

di Leonardo Romagnoli

SESTO FIORENTINO – Il primo week-end di primavera porta con sé uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: Fiorinfiera torna sabato 29 e domenica 30 marzo nel centro storico di Sesto Fiorentino, pronta a trasformare vie e piazze in un giardino a cielo aperto.

Un tripudio di colori, profumi e creatività che animerà Piazza Vittorio Veneto, Via Cavallotti, Via Dante e Via Verdi, coinvolgendo tutto il Centro Commerciale Naturale della città. Come da tradizione, la mostra mercato dedicata a piante e fiori segna l’inizio della bella stagione, accogliendo visitatori e appassionati con espositori florovivaistici provenienti da tutta la Toscana.

Un tuffo nella natura, tra piante rare e giardini da reinventare

Gli stand proporranno piante ornamentali, alberi da frutto, piante grasse, fiori stagionali e le ultime novità del settore, insieme a utensili e arredi per il giardinaggio fai-da-te. Una vera festa green pensata per chi vuole dare nuova vita ai propri spazi verdi.

In Via Dante Alighieri troverà spazio il mercato delle aziende agricole e dei prodotti agroalimentari, mentre Via Verdi sarà nuovamente animata dal mercato fieristico, ampliato dopo il successo delle edizioni passate.

Arte, cultura e bellezza: il verde incontra il sapere

Tra le chicche di quest’anno, non mancano eventi collaterali a tema, perfetti per chi cerca qualcosa di più. In Piazza Vittorio Veneto, nei pressi del monumento, ci sarà l’allestimento “Aiuola Wanderandpick officinale – Il senso dei fiori, Piante e Fiori in avanscoperta. Fiori antichi o contemporanei?”, che unisce botanica, arte e divulgazione scientifica.

Sempre in piazza, sabato 29 alle ore 16, si terrà la conferenza all’aperto “Discorso su piante e fiori: l’Hortus medioevale ci insegna la contemporaneità”, un incontro tra storia, paesaggio e benessere. Interverranno la paesaggista Ines Romitti, il farmacologo Mauro Miceli, l’agronomo Sergio Ferli e l’archeologa Alba Visconti, moderati da Alessandra Benati, ideatrice di Wanderandpick Giardini Diffusi, progetto di sperimentazione biologica giunto all’ottava edizione.

Artigianato in primo piano con “ArteFacendo”

Grazie alla collaborazione con CNA Firenze, in Via Cavallotti torna anche “ArteFacendo”, il mercato dell’artigianato artistico che valorizza le eccellenze locali. Un’occasione per scoprire creazioni uniche e conoscere da vicino chi, con passione, porta avanti le tradizioni del saper fare toscano.

Un segnale di rinascita per tutta la città

“Diamo anche quest’anno il benvenuto alla primavera con una nuova edizione di Fiorinfiera – ha dichiarato la vicesindaca Claudia Pecchioli – Oltre alla consueta mostra-mercato, abbiamo arricchito l’evento con iniziative nuove e originali. Ci lasciamo alle spalle settimane difficili e veder tornare a fiorire il nostro centro è il segno più forte della nostra ripartenza”.

Fiorinfiera sarà attiva sabato 29 e domenica 30 marzo, dalle ore 10 alle 20. L’evento è organizzato da Periscopio Comunicazione in collaborazione con il Comune di Sesto Fiorentino, la Pro Loco, l’associazione “Sesto Sotto Casa”, Confesercenti Firenze e CNA Firenze.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00