Festa Democratica Mugello, al via il 4 luglio
Dibattiti, Mugello Music Festival e ristorazione
Si è lavorato freneticamente per settimane per issare strutture e gazebo e per stendere il programma, e adesso è tempo di dare inizio alla Festa Democratica Mugello di Borgo San Lorenzo. La 6° edizione inizia il 4 luglio per concludersi il 14, nell’area Ponterosso.
Programma fitto di appuntamenti e dibattiti, musica e intrattenimento, ristorante con tortelli e carne alla brace, pizzeria e spaghetteria, specialità di pesce. Dal 4 all’11 luglio menù anticrisi a 9 euro. E poi ancora stand gelateria, tombola tutte le sere, area bimbi.
Le questioni ed i temi locali saranno al centro dei dibattiti e delle iniziative politiche. Apre il ciclo, nello “Spazio Cantiere del Programma”, il 5 luglio alle 21 “I conti e la salute: alla ricerca di un nuovo modello toscano” con l’on. Federico Gelli, l’assessore regionale alla Sanità Luigi Marroni, il consigliere regionale Simone Naldoni e il presidente dell’Unione dei Comuni Giovanni Bettarini; modera l’assessore alle Politiche sociali e Sanità Silvia Giovannini. lunedì 8 luglio alle 21 l’on. Dario Nardella incontra i cittadini; martedì 9 incontro con il neo segretario del Pd toscano Ivan Ferrucci ed il segretario del Pd borghigiano Sandro Vignolini; mentre mercoledì 10, sempre alle 21, si affronterà la “Riforma del Trasporto Pubblico Locale, l’attenzione ai territori montani” con l’assessore regionale ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli, il presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani e del sindaco di Scarperia Federico Ignesti; coordina il segretario del Pd Mugello Marco Recati. Di “Politiche di Welfare: il contributo del terzo settore ai Comuni” si parlerà giovedì 11 luglio con l’on. Filippo Fossati, il consigliere regionale Simone Naldoni, il presidente della coop. Sociale Arca e l’assessore borghigiano alle Politiche sociali e Sanità Silvia Giovannini; coordina Lorenzo Quartani, responsabile Sanità e Sociale del Pd Mugello. Chiusura della festa, il 14 luglio alle 22 al Palco Arena Centrale, con l’on. Luca Lotti, responsabile nazionale Enti locali Pd; Giovanni Bettarini, sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello, il segretario del Pd Mugello Marco Recati e il segretario Pd Borgo Sandro Vignolini: “Iniziamo gli incontri politici parlando di sanità, confrontandoci direttamente con l’assessore regionale – commenta il segretario del Pd di Borgo Sandro Vignolini – e sarà l’occasione, anche dopo la riunione con gli amministratori locali prevista il 3 luglio, per ribadire la centralità dell’Ospedale del Mugello, presidio fondamentale per il territorio mugellano e di tutta l’area montana a cavallo tra la Toscana e l’Emilia Romagna. Razionalizzazioni e riorganizzazioni nella gestione dei servizi devono essere condivise con i territori e soprattutto non devono pregiudicare il diritto alla salute dei cittadini, a partire da quelli più svantaggiati”.
Musica ogni sera col ballo liscio e con il “Mugello Music Festival”. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, torna la kermesse musicale che mixa band di livello con band locali, anche emergenti, scandendo come una colona sonora le “serate democratiche”. Quattordici appuntamenti che prendono il via il 4 luglio con gli Mgd (ore 21,30) e i Missed Eleganza (ore 22,30) e culmineranno domenica, per la chiusura, con Finaz dei Bandabardò in concerto. Ancora, si esibiranno: i Two More Canvases e i Femina Ridens, Tony Moretto e Francesco Fuligni, i Fool Fighters e Fev-Falce e Vinello, i Jason Five e i Thirty Tracks Blues Band, oltre a due live session dell’Ok!Mugello Music Contest.
Info: 328.2512463; 347.3622547; facebook.com/pdborgo; pd.borgosanlorenzo@gmail.com